|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Giorni trattamento vigneto 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| OMleoncino 
					Iscritto il: 06/09/2011, 11:41
 Messaggi: 309
 Località: mantova
   | può darsi che invece di peronospora larvata sia disseccamento del rachide, visto che parli di eccessiva vigoria delle piante. se è così, dovresti fargli dei fogliari a base di calcio+magnesio 
 
 |  
			| 17/05/2013, 10:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Eh si, potrebbe anche darsi che sia disseccamento del rachide come dice OMleoncino.Tipicamente i concimi fogliari li dai 2-3-4 volte, di solito sono miscibili con i normali trattamenti (da verificare in etichetta) quindi nel caso li dai con un solo passaggio
 
 
 |  
			| 17/05/2013, 10:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| matteodc91 
					Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
 Messaggi: 168
 Località: Verona
 Formazione: STAg
   | contro oidio ho già dato 3 volte penconazolo (1,5%) + zolfo quindi adesso gli IBE li accantono...ho un po di quinoxyfen ma non so se possa essere la strada migliore
 voi cosa fareste ? cerco di usare al massimo IRRITANTE, gli Xn vorrei evitare
 
 
 |  
			| 21/05/2013, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Di solito qua in zona consigliano di aprire con 2 trattamenti con spiroxamina e tenere gli IBE per i tre trattamenti successivi, comunque adesso va bene anche il quinoxyfen (c'è anche un nuovo prodotto già formulato con zolfo volendo) 
 
 |  
			| 22/05/2013, 12:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bieler 
					Iscritto il: 11/12/2011, 18:35
 Messaggi: 607
 Località: val Vigezz
   | Mannaggia a voi "professionisti"     Un po' di pietà per i dilettanti... Cosa sono gli IBE?_________________
 L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista
 (Lichtenberg)
 
 
 |  
			| 22/05/2013, 20:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| matteodc91 
					Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
 Messaggi: 168
 Località: Verona
 Formazione: STAg
   | Triazoli per lo più 
 
 |  
			| 23/05/2013, 2:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | IBE = Inibitori della Biosintesi degli Ergosteroli Sono una famiglia di principi attivi antioidici
 
 
 |  
			| 23/05/2013, 11:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bieler 
					Iscritto il: 11/12/2011, 18:35
 Messaggi: 607
 Località: val Vigezz
   | Ah, bene, chiarissimo. Come facevo a non saperlo?      Ciao leo, un breve OT: come va il tempo dalle tue parti? Quì è uno schifo! La vigna, forse anche in seguito a massicci interventi fitosanitari, sembra ancora OK ma la produzione degli altri fruttiferi è irrimediabilmente compromessa. Giusto stasera sulla TV svizzera hanno fatto un servizio sulla situazione delle coltivazioni in Piemonte ed è catastrofica... Ciao._________________
 L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista
 (Lichtenberg)
 
 
 |  
			| 23/05/2013, 21:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| matteodc91 
					Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
 Messaggi: 168
 Località: Verona
 Formazione: STAg
   | con la copertura qui o si tratta ogni 5-6 giorni o son dolori...per gli endoterapici c'è una pressione enorme quest'anno, speriamo tengano perchè la peronospora questa stagione si mangia anche i pali di cemento  
 
 |  
			| 23/05/2013, 23:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | bieler ha scritto: Ciao leo, un breve OT: come va il tempo dalle tue parti? Quì è uno schifo! La vigna, forse anche in seguito a massicci interventi fitosanitari, sembra ancora OK ma la produzione degli altri fruttiferi è irrimediabilmente compromessa. Giusto stasera sulla TV svizzera hanno fatto un servizio sulla situazione delle coltivazioni in Piemonte ed è catastrofica...Ciao.
Ciao, anche qua piove un giorno si e l'altro pure... Faccio giusto in tempo a trattare ma non riesco neanche a tagliare l'erba... La vigna e le piante da frutto che ho per ora stanno bene, a parte problemi di bolla sui peschi... L'orto non si riesce a lavorarlo perché è sempre fangoso, mi sono giusto nate le patate e sono anche molto belle ma se continua così potrebbero anche marcire... Speriamo in giugno!!
 
 |  
			| 24/05/2013, 11:09 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |