  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Formazione cordone speronato bilaterale   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 miko80 
				
				
					 Iscritto il: 26/05/2012, 0:41 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve mi chiamo Domenico e vi  scrivo dalla calabria,volevo sapere come dovrei iniziare ad impostare le barbatelle dal primo anno fino alla formazione completa per avere il cordone speronato bilaterale, mi potreste indicare i vari passaggi da fare di anno in anno?.Ho piantato circa 80 barbatelle, greco bianco,greco nero,gaglioppo e trebbiano toscano,distanti sulla fila 80 cm,un altra domanda che non ho chiara e se devo fare qualche cimatura ora sui tralci in vegetazione che non servono?grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2012, 0:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao Mirko passa dalla stanza presentazioni.......... 80 cm come distanza per il doppio cordone mi sembra poco, a questo punto cambiere in semplice cordone o gouyot. per ora non fare niente, per i primi 2 anni in inverno pota a 2/3 gemme poi in base alla vigoria delle piante inizi a formare i cordoni 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2012, 9:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 80cm sono veramente pochi per avere un cordone bilaterale....sul guyot vai tranquillo 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2012, 16:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 miko80 
				
				
					 Iscritto il: 26/05/2012, 0:41 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie per le vostre delucidazioni,ma tra il guyot e il cordone speronato quale dei due da maggiore quantita' di uva mantenendo la stessa lunghezza sul filo di stesura, che nel mio caso e' di 80 cm circa? e come devo impostarle da ora  le barbatelle partendo da dai primi tralci? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/05/2012, 3:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 leorasta 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3203 Località: Cureggio (NO)
						 Formazione: laurea in informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Credo che più o meno la quantità di uva prodotta sia la stessa tra guyot e cordone speronato... Sono abbastanza simili... Quest'anno che è il primo anno le lasci sviluppare liberamente; quest'inverno le poti a due o tre gemme (o se l'inverno è particolarmente freddo magari ne lasci 4-5 di gemme ed intervieni durante l'estate selezionando due o tre tralci in potatura verde). Nell'entrare nel terzo anno devi valutare le vigorie:  - se non sono particolarmente vigorose elimini nuovamente tutti i tralci e ne lasci solo uno che poti a 2-3 gemme; in pratica aspetti un anno per potare per la produzione; - se pianta è vigorosa e poti a guyot scegli il tralcio migliore, lo tagli lungo 80 cm e lo stendi sul primo filo e poti a due gemme un secondo tralcio per generare lo sperone (e cominci a fare produzione); - se pianta è vigorosa e poti a cordone scegli il tralcio migliore, lo tagli lungo 80 cm e lo stendi sul primo filo ed elimini gli altri tralci, in pratica è come il guyot ma non lasci lo sperone, con la differenza poi per gli anni successivi che invece di eliminare il tralcio steso sul primo filo lo mantieni e speroni i tralci che si originano da questo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/05/2012, 11:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dipende anche dalla varità delle uve che possiedi...ci sono vitigni che non vanno bene per la potatura corta perchè hanno le gemme basali infruttifere e quindi producono dalla 3 gemma in poi....quindi conviene andare sul guyot...comunque ritornando per la distanza,con il guyot puoi avere piu produzione con minore distanza,nel senso che il capo a frutto lo fai ad archetto in modo che ce piu accumulo di gemme 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/05/2012, 19:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |