Ho un problema per effettuare i trattamenti su una pergola antistante la mia tavernetta dalla quale ricavo circa 2,5 i di uva. Il problema riguarda l'altezza che è di 2,5 metri. Con una piccola pompa da 5 litri e uno spruzzatore lungo 50 cm riesco a fare i trattamenti dal di sotto utilizzando una piccola scaletta a tre gradini ma non riesco mai a raggiungere i tralci della parte superiore. Chiedo consigli e/ o soluzioni già sperimentate su come posso ovviare.
In realtà se tratti la pagina inferiore delle foglie è già gran cosa. Inoltre stando in alto le viti si ammalano meno. Hai notato problemi di malattia negli anni scorsi?
In questo caso potresti ovviare usando dei sistemici. SOlo che per una pergola e doivendo cambiare principio attivi ti costano troppo. Se non usi rame puoi aggiungere fosfito di potassio sempre a dose massima. Questo rende la copertura simile al sistemico. Inoltre puoi comprare del dimetomorph che userai dopo un periodo prolungato di piogge dove non sei riuscito a coprire in tempo. Sempre associato alla copertura normale. Questo principio attivo ha una funzione curativa.
Ti ringrazio per la tua attenzione al mio problema. Il mio fornitore e consigliere agrario mi fa fare questo trattamento: Per 10 litri di acqua Rifle 35 gr Poncor 7 ml Tiolene 50 gr Sono adeguati? Effettuare dei trattamenti sistemici mi creerebbe un pò di problemi dato che da giugno in poi quotidianamente si cena sotto la pergola.
Non uso i prodotti in questione ma penso di si. Il problema di cenare sotto la pergola che sia trattata con sistemico o con copertura è lo stesso. Il sistemico anti oidio puzza di meno. Forse sostituire le viti con quelle che non si trattano sarebbe ideale. Se ci devi vivere sotto un po di peronospora è sopportabilissima.