  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se devi concimare evita la concimazione fogliare che non ha una elevata efficienza.Buono il consiglio del biostimolante che in tutti i casi è anche un nutritivo.Io concimerei solo in caso di manifesta carenza oppure un'analisi dei macronutrienti ed andresti a pensiero sicuro 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/02/2021, 21:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie...  nel caso in cui concimassi devo spargere il concime in prossimità dei fusti o su tutto il vigneto?  Quando mettevo il letame pellettato passavo con la motozappa in prossimita' dei fusti. Va fatto anche concimando?
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2021, 12:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 le radici che assorbono i nutrienti nn stanno vicino al fusto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/02/2021, 2:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quindi spargo il concime su tutta la vigna? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2021, 19:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 proforum74 
				
				
					 Iscritto il: 15/10/2016, 13:34 Messaggi: 363
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusate ma se lamenta scarsa crescita vegetativa non andrebbe dato qualcosa di specifico a base di azoto (anche stando sul naturale)? Naturalmente è un'opinione, non vorrei mai dare un consiglio sbagliato... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2021, 19:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In realtà i vigneti molto vecchi stentano e si rischia di dare da mangiare ad un cavallo che non mangia più. Il deperimento può dipendere da molti fattori e non è detto sia reversibile. Io farei una concimazione a spaglio dappertutto tanto le radici sono ovunque, anche un po' spinta di azoto prontamente disponibile subito prima del germogliamento e poi una dose minore in post fioritura e di nuovo doipo la vendemmia. Diciamo da dividere in parti 3-1-3 nei tre periodi. Se anche con la concimazione la pianta non reagisce allora il deperimento dipende da altro. Senza esagerare però. I fogliari non mi entusiasmano, tuttavia un trattamento con microelementi ... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/02/2021, 9:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il negozio che vende concimi mi consiglia di mettere circa 100 Kg (su una superficie di circa 2000 mq) di concime al 15% Azoto - 15% Fosfato e 15% Potassio
  Che ne pensate? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/03/2021, 18:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Inoltre ha voluto sapere l'acidita' riscontrata nel vino che avevo fatto analizzare che era
  Acidita' Totale  8 gr/l Acidita' volatile  0,4 gr/l
  Il concime dato in vigna puo' influenzare l'acidita' del vino? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/03/2021, 18:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sarebbe utile conoscere il sistema di allevamento e io dico sempre che una semplice quanto mai utile analisi del suolo costa meno di inutili concimazioni.Il pellettato messo vicino al fusto credo serva a ben poco.Personalmente "conosco" vigne che non vedono concime da anni e producono alla grande.L'inerbimento è cosa buona e giusta 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/03/2021, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alexalex 
				
				
					 Iscritto il: 05/11/2011, 19:03 Messaggi: 280 Località: Caluso (TO)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Allevamento a pergola come da immagine a seguire https://ibb.co/jvj0vBh 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/03/2021, 11:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |