Ciao a tutti, Nella mia zona alcuni sono soliti cimare le punte delle barbatelle messe quest anno ad un altezza di circa 80 cm..dicono per irrobustire il tralcio..secondo voi è una pratica giusta o sbagliata?
Potrebbe avere senso, io sinceramente le cimo solo se superano il terzo filo (difficilmente il primo anno, tipicamente al secondo). Ad ogni modo non credo faccia quella grossa differenza
beh, se le barbatelle hanno i tralci già più lunghi di 80cm vuol dire che hanno attecchito perfettamente e stanno pompando linfa. Se cimi avrai una stimolazione alla produzione di femminelle, che quindi fotosintetizzeranno meglio e irrobustiranno la pianta. Ora è un po' tardi, però, o meglio, non ho mai visto cimare in questo periodo...
drkrag ha scritto:Ora è un po' tardi, però, o meglio, non ho mai visto cimare in questo periodo...
Più che altro io non ho mai visto cimare barbatelle al primo anno e men che meno a 80 cm Cimare lo si può fare anche adesso, io ieri ho fatto la seconda cimatura ma perché da me la vigoria è piuttosto alta (partono piano in primavera poi esplodono di colpo )
al primo anno non si cima per nulla!e si lascia crescere il germoglio liberamente.che senso ha cimare?al massimo si tolgono le femminelle per concentrare la forza sul tralcio.
Il vivaio è una cosa, la vigna un altra. Di cosa parliamo? Nella vigna, se piantate tardi e quindi impansabile portarle al ferro di corda si possono cimare ad alberello per far si che spingano di più sul radicamento. Se piantate presto non ha senso perdere un anno e l'effetto lo si ottiene con lavorazioni al terreno. Arrivate al ferro di corda c'è chi le taglia e chi le lascia crescere in punta tagliando le femminelle. Io seguo la seconda moda. Ho visto che il fusto si ingrossa di più se lasciato.
Ciao mortotoccaci..sì io mi riferivo al vigneto.Da noi quando arrivano al primo filo a 70 cm vengono tagliate il primo anno..Forse per favorire una migliore lignificazione..credo che entrambi i modi siano giusti..anche se direi che lasciar vegetare la pianta liberamente sarebbe meglio il primo anno..
C'è chi segue una via, chi l'altra. Quelli che cimano sostengono che si ingrossi di più. Da prova fatte da me ho notato che le piante non cimate si ingrossano maggiormente e lignificano anche meglio. Invece elimino le femminelle e le piego sul filo. Non piegate emettono meno femminelle, però piegate si ingrossano maggiormente nelola parte che interessa a me. Poi a febbraio (il più tradi possibile gli impinati nuovi) le cimo al ferro.