  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	trattori bcs vithar ar(snodato) 91cv   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 carmelo59 
				
				
					 Iscritto il: 27/11/2011, 21:27 Messaggi: 67
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dovendo comprare un trattore isodiametrico sono orientato verso il bcs vithar 91 cv snodato motore vm 4 cilindri.- Nella mia zona tutti ne parlano bene del bcs  rs (sterzato), ma nessuno ha lo snodato per chiedere delucidazioni sui possibili problemi allo snodo centrale e al pulsante della pto con innesto elettroidraulico, nonché altri eventuali problemi che danno gli snodati della suddetta casa produttrice.- Chiedo lumi al forum se qualcuno ha esperienza per questo tipo di macchina.-    Opto per lo snodato per esigenze di ingombro e raggio di sterzata, altrimenti debbo passare al valiant che è la gamma inferiore.- Grazie anticipatamente per l'aiuto offertomi.- 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/06/2015, 18:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a prescindere , qui ce ne sono pochissimi e quasi tutti sterzanti.
  l'unica cosa che mi hanno saputo dire i miei vicini di casa che fanno i meccanici tra sterzanti e snodati , e che talvolta gli snodati in pendenza con attrezzo posteriore alzato ( trincia, fresa , botte/atomizzatore x i trattamenti, muletto x i pallets, ripper ,) hanno il brutto vizio di cappottare, sia sterzando in salita che in discesa , se uscendo dai filari orientati a cavalcapoggio 
  per il resto in piano nn hanno grosse differenze di sterzata .
 
  questo indipendenteente dal marchio
  sui pulsanti x comandi elettroidraulici essendo gli stessi dei trattori più grossi ogni 2000 ore vanno cambiati perché si fulminano, soprattutto quelli del sollevamento, 
  cioe io trovavo  molto più comoda e intuitiva la leva vecchio stile , che in 20mila ore nn si guasta mai 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2015, 7:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carmelo59 
				
				
					 Iscritto il: 27/11/2011, 21:27 Messaggi: 67
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie grintosauro del tuo interessamento, sei un grande. Ma volevo capire bene , il fatto di cappottare è un problema specifico di questa macchina oppure in generale di tutti gli snodati,  la seconda cosa, il raggio di sterzata è quasi uguale  tra snodato e sterzato? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2015, 17:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in genere tutti gli snodati 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/07/2015, 19:50 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |