  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 andreaboni 
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2010, 14:06 Messaggi: 216
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao a tutti, ho "ereditato" un fiat 55-86, dato che è molto tempo che no era in funzione sto facendogli un po' di manutezione(quel poco che riesco).
  messo in moto la prima volta ho notato che rimettendo la chiave nella posizione di partenza il motore non si spegne, l'ho dovuto spegnere mettendo la marcia alta. inoltre anche se sfilo la chiave sul cruscotto restano accese delle spie quindi ho dovuto scollegare la batteria.
  altra cosa che ho provato per spegnerlo è toglere il fusibile relativo allo stop, in questo modo si spegne.
  qualcuno di voi più esperto in materia sa a cosa è dovuto questo problema.
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 21:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cambia nottolino. E metti uno stacca batteria col comando in cabina.  Come quello sulle auto da rally 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 21:54 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Probabilmente si è fuso una elettrovalvola che chiude il gasolio prima della pompa, quindi non si spegne....
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 22:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreaboni 
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2010, 14:06 Messaggi: 216
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 È facile cambiare il nottolino? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 22:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se togliendo corrente al solenoide della pompa che comanda la cremagliera dei pompanti si spegne. Il problema e a monte. Al nottolino. Si e abbstanza semplice devi smontare la pistra del crusdcotto svitare la ghiera che tiene fermo il nottolino alla piastra e poi dopo aver staccato la batteria devi spostare filo x filo.risppettando la numerazione. Che e indicata in prossimita della vite che blocca i capifilo.  Se hai dubbi vai da qualche eletrauto. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2015, 23:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 5 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |