| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi togli una curiosita'?
  quanta gnete puoi trovare nei dintorni che vogliono venire da te a fare quel lavoro per una tariffa inferiore? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 19:52 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 gallinainnamorata 
				
				
					 Iscritto il: 17/10/2008, 13:47 Messaggi: 726 Località: VT
						 Formazione: lauree
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marbury ha scritto: bho, qua da me i terreni sono tutti max 5000 metri con viti, alberi, fossi e c'è sempre da ripassare con la falce. Noi ci teniamo il fieno e si lascia pulito il campo, il proprietario nn paga nulla, anzi, a fine anno si becca cesto con formaggi e salumi vari... sarebbe interessante sapere in che zona sei disposto a lavorare        Comunque il problema è serio. Ecco perchè poi si lasciano i campi incolti. Almeno fino a che la C.Montana non ti obbliga a pulirli.  
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 20:37 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ecco perche ci son dei margari che vanno in quelle zone a pascolarein inverno e destate sono qui in montagna 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 20:46 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: mi togli una curiosita'?
  quanta gnete puoi trovare nei dintorni che vogliono venire da te a fare quel lavoro per una tariffa inferiore? Scusa grinto io mi occupo di altro e non sono preparato però so i costi per i mezzi movimento terra....toglimi una curiosità  un escavatore che costa 250.000 € va a 40 € ora perche con un cingolato con trincia dovrebbe costare 100€ a ora???  
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 20:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io andavo a trinciare 12anni fa un gerbido con un gommato 70cv dt 3 volte la'nno e mi davano x 4ore di alvoro 250 mila lire e io piu che soddifatto  ,a nche eprche il tipo che andava col cingolato ci emtteva 3gge gliene cuccava 600..
  sec me  devi cambiare tipo e basta 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 20:54 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gallinainnamorata 
				
				
					 Iscritto il: 17/10/2008, 13:47 Messaggi: 726 Località: VT
						 Formazione: lauree
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Tarty81 ha scritto:  un escavatore che costa 250.000 € va a 40 € ora perche con un cingolato con trincia dovrebbe costare 100€ a ora??? confermo, i prezzi per mezzi movimento terra anche qui , sono questi che riporti tu 250 / die  
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 21:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie grinto visto che non riguardo solamente un tipo dovrò acquistarmelo anche se devo usarlo 3 volte all anno...ma scusa OT ma starei vedendo un 355 della fiat ad un buon prezzo però mi hanno detto che è un modello che non ha la doppia frizione quindi con la trincia potrebbe darmi dei problemi...ho capito bene o è una cavolata ???? 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 devi avere la ruota libera  sul cardano , e ci mette un po di piu a spuntare e devi usare le marce corte 
  oltre che devi aspettare che si fermi la trincia x ingranare la retromarcia senno son grattate a nn finire... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 21:53 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grinto che significa Avere la ruota libera sul cardano?????    
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 22:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vuol dire che l'effetto volano che hai sulla trincia , quando stacchi la frizione , non va a portare il moto sul cambio e per cui sulle ruote ,
  per cui non fa il "ritorno "
  il problema nasce quando disinserisci una marcia e un po di trascinamento ce l'hai per cui se nn sei abbstanza veloce aingranare la marcia successiva rischi di grattare e visto che il 355 nn ha i sincro  .. la cosa si fa complicata.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/05/2013, 23:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		 |