  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	sospensione assicurazione   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 moyk 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2012, 23:04 Messaggi: 242 Località: Medio Campidano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, dato che ho due terreni che ha ereditato mio padre e si trovano fuori dalla mia azienda dove detengo il trattore, vorrei assicurarlo, per poter curare questi terreni. Ora vi chiedo, l'assicurazione la devo fare per conto proprio? giusto? perchè i terreni in questione anche se di mio padre li stò gestendo io. Altro aspetto, dato che devo andare in questi terreni in certi periodi dell'anno, giusto per trinciare e arare, quante volte posso sospendere l'assicurazione in modo da non sprecare quei periodi che il mezzo lo uso solo in azienda in modo che la scadenza sia prorogata?  aspetto suggerimenti, grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2016, 23:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L'assicurazione RCA è obbligatoria se circoli su strada. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 9:43 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moyk 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2012, 23:04 Messaggi: 242 Località: Medio Campidano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo, ma all'interno dei terreni della mia azienda no, a me serve attivare l'assicurazione solo quando devo uscire da essi e andare in quelli che ho citato passando in strade pubbliche. E in quelle strade circolo al max dieci giorni all'anno, per questo voglio sapere se l'assicurazione la posso sospendere quando non mi serve. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 10:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moyk 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2012, 23:04 Messaggi: 242 Località: Medio Campidano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 specifico che la mia azienda è composta da sette particelle per un totale di 3 ettari, tutte unite, quindi l'assicurazione RCA finchè il trattore resta al loro interno non la devo fare. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 10:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Però devi fare rc aziendale  per gli incidenti che succedono dentro il fondo del resto se tu fai l assicurazione dei trattori x circolare x strada nn copre quello che succede dentro i Fondi 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 12:26 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moyk 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2012, 23:04 Messaggi: 242 Località: Medio Campidano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per adesso non mi conviene fare un'assicurazione aziendale, anche perchè è tutto recintato ad un'altezza di due metri, (quindi l'intrusione di persone estranee senza autorizzazione in questo caso è violazione della proprietà privata, e se gli finisco con il trattore sopra sono affari loro! si beccano anche una bella denuncia), all'interno ci sono solo io con i miei genitori, in futuro quando avrò dei dipendenti e un movimento di mezzi esterni di clienti vari, allora sarà cosa buona è giusta, ma ora come ora regalerei i soldi all'assicurazione. A me serve solo sapere se nei mezzi agricoli le sospensioni sono illimitate o come le vetture che se ne possono fare solo due nell'anno di contratto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 18:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 X i dettagli sulla rc aziendali, lascerei la spiegazione all avvocato nella sua sezione, perché nn e esattamente come pensi tu,  Per la sospensione penso sia in termini contrattuali, so che qui  si può fare per periodi nn inferiori a 3mesi, e entro massimo 2mesi dalla scadenza. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2016, 23:52 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moyk 
				
				
					 Iscritto il: 07/12/2012, 23:04 Messaggi: 242 Località: Medio Campidano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok ti ringrazio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/01/2016, 19:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |