  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Si accettano consigli per acquisto trattore   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 piu che altro sei all'ombra d'estate 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/05/2013, 7:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robert63 
				
				
					 Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
						 Formazione: Geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lo zio ha acquistato la fresa per il suo tigre. Sicma ZLL 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			image.jpg [ 28.38 KiB | Osservato 1333 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura! 
					
			 | 
		 
		
			| 11/06/2013, 13:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giuseppe770 
				
				
					 Iscritto il: 14/12/2012, 19:59 Messaggi: 96 Località: Monti Sicani, Sicilia 600 m slm
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusate se mi accodo alla discussione ma non credo valga la pena aprirne una nuova.
  Cercando un mezzo gommato che mi permetta spostamenti anche di 30 km, da utilizzare per coltivare oliveto, vigna e orto diciamo in totale siamo sui 3 ettari, ma anche in cantiere, avrei pensato ad un isodiametrico reversibile con ruote sterzanti con potenza tra i 60 ed i 70 cv, vorrei sapere se è in grado di svolgere aratura leggera,utilizzo di ripper ed estirpatore ad ancore e a che profondità. Inoltre che utilizzo potrebbe avere in 25 ettari di seminativo con lavorazione minima del terreno. Quasi tutti i terreni sono argillosi, con poca pendenza e senza pietre tranne un ettaro di oliveto in cui il terreno è molto pietroso e un altro ettaro in pendenza di circa 25-30 gradi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2013, 15:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ce un carraro in offerta mi apre sui 32 mila in sto periodo.. anche se fare un ora di strada con un isodiametrico scendi che cammini a gambe larghe x 10 minuti.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2013, 20:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giuseppe770 
				
				
					 Iscritto il: 14/12/2012, 19:59 Messaggi: 96 Località: Monti Sicani, Sicilia 600 m slm
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non sono interessato ai Carraro perché nella mia zona a livello di servizi post vendita (anche perché i concessionari vendono molti campo aperto di altre marche) dovrei scegliere tra Goldoni (o gli stessi marchiati NH) e Valpadana. Siccome in zona gli isodiametrici sono tutti di bassa potenza vorrei sapere cosa riesce a fare un isodiametrico di 70 cv con un estirpatore, con un aratro e se potrei utilizzarlo nel seminativo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2013, 22:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 isodiametrici  di quella potenza escuso il carraro , non ci sono..
  a meno che non vai su macchine da cantiere , ma son un altra cosa.. dovresti cercare come escatavori , anche perche x espeiza ho visto chi usa i trattori nel campo edile , x smuovere la terra , prima o poi li apre in 2 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2013, 8:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giuseppe770 
				
				
					 Iscritto il: 14/12/2012, 19:59 Messaggi: 96 Località: Monti Sicani, Sicilia 600 m slm
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I Goldoni arrivano a 66 cv e i Valpadana a 101
  Non c'è nessuno che usa un isodiametrico per fare lavori diversi dalla trinciatura e fresatura 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2013, 10:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a me gli sterzanti non piaccono molto , sarebbe stato meglio uno sterzante , poi un  da 101 cv , ho qualche dubbio sulla durata  , 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2013, 15:38 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |