Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 07/06/2024, 12:13




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Same taurus 60 
Autore Messaggio

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Dopo mesi di ricerche in varie regioni del nord Italia, ecco che ho comprato il mio nuovo mezzo da un signore che abita a 200 metri da casa mia!! Ho comprato un same taurus 60 doppia trazione con gabina aria condizionata aria calda, e........... Autoradio! Il signore che me l ha venduto che conosco bene, è l unico proprietario dal 1981 e il trattore è stato trattato sempre divinamente, a livello di carrozzeria non ha un graffio, è sempre stato tenuto a tetto e non ha mai arato ne fresato ma ha sempre e solo fatto trasporti. Le gomme e sono nuove davanti e al 60% dietro! Unica forse pecca è che ha una sola presa idraulica, ma provvederò a mettere almeno due a doppio effetto! Il trattore l ho pagato 7000 euro tutto compreso, e vorrei precisare che ne prezzo è compresa la sicurezza che il trattore è stato tenuto maniacalmente! Voi cosa ne dite? Come vanno questi trattori? Io particolari esigenze non ne ho mi interessa solo una macchina che funzioni sempre per fare circa 10 ettari di fieno e qualche trasporto, nulla di piu!!


29/03/2013, 14:07
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67836
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
E' come questo in foto?


Allegati:
same.jpg
same.jpg [ 169.45 KiB | Osservato 4003 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
30/03/2013, 23:05
Profilo WWW

Iscritto il: 10/08/2009, 14:29
Messaggi: 373
Località: Alto casertano
Rispondi citando
ciao Covio;che dire del taurus...diciamo che ha lo stesso motore ( 1053P) del minitaurus, e una differenza di peso sostanziale: minitaurus 2350 kg,taurus 2750kg .Diciamo che è un mezzo polivalente che lavoricchia ovunque... dal frutteto largo al campo aperto,compatto e sufficientemente pesante.Un poco ingombrante in altezza per un utilizzo intensivo in boschi con vegetazione fitta...


31/03/2013, 5:37
Profilo

Iscritto il: 07/01/2011, 23:02
Messaggi: 54
Località: Airuno (LC)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Grazie delle risposte! In sostanza è come quello in foto, ha i fari quadrati e non ha la piastra davanti ma solo il perno! A livello meccanico come vanno?


31/03/2013, 11:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 2:49
Messaggi: 418
Località: rovigo
Rispondi citando
fà poche ore,è raffreddato ad aria ,io gli avrei dato 5000 max,se il same avesse avuto il motore della 650 o 750 0 550 sarebbe impeccabile


01/04/2013, 14:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy