  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tu prendi i carri pesa , che si usano x campi sperimentali , hanno il doppio gancio , quello agricolo x trattore agricolo e quello a sfera x le auto..
 
  a me sembra che nn ci sia la differenza tra agricolo e non, vengono tutti classificati come rimorchi dal Nuovo C.d.S.  la differenza la fa il peso e il carico verticale.
 
  io rimango dell'idea che dipende dall'omogazione , cioe da tutto l'allegato tecnico che ti danno per andare alla motorizzazione x avere i libretti.
  o meglio sarebbe opportuno chiedere a loro.. perché ogni zona fa di testa sua 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/12/2013, 15:28 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Simone80 
				
				
					 Iscritto il: 26/05/2014, 10:07 Messaggi: 1
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per la discussione e per le vostre opinioni, anch'io ho un dubbio simile per quanto riguarda i rimorchi agricoli...adesso ho le idee un po' più chiare, anche se la situazione è sempre un po' ingarbugliata! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2014, 10:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |