  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Quale trattore per vigneto con Larghezza minima +1.6 ?   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 EmpEeeEroR 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2014, 0:54 Messaggi: 4 Località: Carpi (MO)
						 Formazione: Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao a tutti ,sono nuovo del forum e sono qui per chiedere gentilmente alcune delucidazioni . Ho un'Az.Agr. a Carpi a prevalente carattere vitivinicolo e in piccola parte frutticolo e sto valutando l'acquisto un nuovo trattore da inserire in az. Il nuovo mezzo ( 100cv ) andrebbe a fare le seguenti lavorazioni :
  (La larghezza che uso sul landini rex e 1.68 )
 
  potatura secco/verde spolonatura trinciatura trattamenti fitosanitari vendemmia meccanica con vendemmiatrice trainata trasporto frutta  drenaggio con lama  altre piccole lavorazioni con compressore 
  dopo aver girato tutti i rivenditori della zona , ed ahii me aver escluso il fend 200 vario dalla mia lista , visto l'esborso davvero enorme ; sono rimasto con 3 trattori .
  1- 5100 GF John Deer ( nuovo ) che però non ho mai visto dal vivo se non per pochi istanti all'EIMA di quest'anno , ma la calca non mi ha permesso di salirci sopra . I dati in possesso dei rivenditori per quanto lo riguarda sono davvero scarni ( a dir poco ) .Niente catalogo , niente sul sito , 
  2-240 F Nexos Claas visto per ultimo di cui amo la cabina davvero spaziosa e comoda , ma che non conosco come sia la qualità costruttiva .
  3 T4.95 New Holland , che tutti osannano come qualità motoristiche , componentistiche e di sterzata , ma con cabina molto stretta e scomoda .
  Ora vi volevo chiedere :
  -Dato che il 5100 GF e il 240 F vengono fatti dalla stessa ditta ( carraro agritalia ) le dimensioni dovrebbero essere le medesime ? Cabina , lunghezza , raggio di sterzata , ecc.. o differiscono  -Sempre tra il john Deer e il Claas , hanno entrambe il motore NEF , quello che mi domando è lo stesso motore NEF che monta il New Holland , ma cambia solo il settaggio delle centraline che li differenzia in CV/Kw? Ho sono motori completamente diversi ?  -Sempre tra Deer e Claas il cambio elettroidraulico con Hi-Lo è il medesimo o ognuno ha la sua tecnologia ? Qual'è il migliore secondo voi tra i due ? -In fine , qualitativamente parlando tra il John Deer 5100 GF e il Claas 240 F l'affidabilità nel tempo come la valutereste ?
  C'è qualche proprietario dei citati trattori che mi possa dare la sua opinione dopo averli utilizzati in campo ? 
  grazie mille in anticipo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2014, 12:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i motori nef hanno la stessa centralina ( e'fornita dall'ivevo col motore ), per cui come potenza e' uguale , tra jd e class , cambia solo al cabina , x cui la scelta e' su quale dei 2 concessionari ha un after market migliore a meno che abbia una differenza di prezzo esorbitante sul nuovo 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2014, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 EmpEeeEroR 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2014, 0:54 Messaggi: 4 Località: Carpi (MO)
						 Formazione: Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 @grintosauro 
  scusami , ma dal testo mi sembra di capire che le cabine sono diverse ? Intendi in termini di posizionamento comandi o di dimensioni ? perchè mi preme molto . Quindi deduco anche che l'inversore elettroidraulico è il medesimo sia su JD che Claas ? Per i prezzi sono in linea fra loro . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2014, 17:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mediamente le cabine son fatte da ditte esterne su progetto ,  per cui la carraro monta quello che i rispettivi marchi concordano..
  io salirei su entrambe x rendermi conto quali sono le mie esigenze 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2014, 20:39 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |