  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 trattorista88 
				
				
					 Iscritto il: 04/06/2014, 22:06 Messaggi: 142 Località: burgos
						 Formazione: perito agrario.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						buonasera a tutti volevo porre una domanda a qui ancora nessuno mi ha dato risposta concreta. Per guidare macchine movimento terra di qualunque  tipo esse siano cè bisogno di avere un patentino o basta la b come per il trattore? grazie a chi mi illumina...    
					
						 _________________ prega e lavora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/06/2014, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in pratica servirebbe , ma nn e' rilasciato dalle autoscuole, ma da chi fanno pratiche sulla sicurezza aziendale.
  in pratica posso garantirti che sui trattori ne sappiamo più noi che gli ing che ci fanno i corsi,  nn e' tanto quallo che ci dicono , serve solo x scaricare le responsabilità dei datori di lavoro e assicurazioni , perché tu una volta fatto , non puoi non sapere , che se fai una manovra sbagliata e ti ribalti e muori , loror nn pagano
  se nn metti le cinture di sicurezza , muori, se metti una mano sulla marmitta ti scotti , se cerchi di fermare al pfd con le mani ti strappano le braccia, se finisci sotto una fresa o trincia muori
 
  pero devi averlo! 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2014, 8:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 trattorista88 
				
				
					 Iscritto il: 04/06/2014, 22:06 Messaggi: 142 Località: burgos
						 Formazione: perito agrario.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il solito scarico di responsabilita' insomma..e  per quanto riguarda la tessera del conducente  a cosa serve? 
					
						 _________________ prega e lavora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2014, 8:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a far guadagnare 150 euro ogni 4 anno a chi ti fa i corsi, e in caso di incidenti , alla assicurazione a nn pagare i danni.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2014, 12:59 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cinic 
				
				
					 Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						grintosauro ha scritto: a far guadagnare 150 euro ogni 4 anno a chi ti fa i corsi, e in caso di incidenti , alla assicurazione a nn pagare i danni..        triste ma vero... per saperne di più leggiti il decreto legislativo.... e poi cerca qualcuno che rilasci l'attestato,previa frequentazione del corso ,ovviamente     http://www.confesercentiverona.it/compo ... atori.html 
					
						 _________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2014, 13:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 be al di la dell'obbligatorietà dell'abilitazione, cmq consideriamo che l'intento della legge , e' quello.
  quando ho fatto il corso rspp , e cera la lezione sulla normativa , e il tipo alle 2230 di sera a dicembre se messo a urlare , "nn vi vedo reattivi alla lezione, dopo che ha fatto uno speigone su come nei settori industriali, cantieri , che con l'agricolo centrano poco.
  oppure quando ha detto che i figli tra i 16 e i 18anni , nn devono stare in azienda perché in un controllo, sono cmq passibili di multe verbali, perché ..perché..perché ..  
  allora chi ha i figli in quella eta che paga gli paga l'inps come coaduvanti part time e' da galera?
  certo n gli fare guidare dei trattori, ma penso che fare l'orto , o dar da mangiare i cani , polli e raccogliere 20 uova nel giuk , come 30anni fa ci e' toccato.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/06/2014, 14:42 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 trattorista88 
				
				
					 Iscritto il: 04/06/2014, 22:06 Messaggi: 142 Località: burgos
						 Formazione: perito agrario.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						confermo il tutto. senza questo benedetto patentino non  si possono più neanche prendere macchine operatrici a noleggio e in cantiere 6 obbligato ad averlo. mha..e cosi' sia . grazie per le risposte.    
					
						 _________________ prega e lavora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/06/2014, 22:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |