Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 20:01




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
miglior trattore 
Autore Messaggio

Iscritto il: 11/11/2013, 22:03
Messaggi: 40
Rispondi citando
mi sapete dire tra il fendt 516 vario, class arion 430, massey ferguson 6600 qual'è il migliore?


24/11/2013, 16:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
la domanda vale a dire : come iniziare la guerra civile sul forum...

inizio io col primo sparo... mf6600

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


24/11/2013, 20:27
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 11/11/2013, 22:03
Messaggi: 40
Rispondi citando
ho fatto una domanda ma non credo che succederà una guerra civile. ho preso questi 3 trattori perché sono quelli che mi porto nel cuore per la loro affascinante capacità.


25/11/2013, 15:12
Profilo

Iscritto il: 11/11/2013, 22:03
Messaggi: 40
Rispondi citando
e poi è un'indagine che dovrò portare a termine per il 30 novembre.


25/11/2013, 16:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Bhè che dire... sicuramente tre modelli di tutto rispetto. anche se non ku conosco direttamente e mai provati.
ma allo stesso tempo non paragonabili al 100% in quanto il class è leggermente al di sotto perchè il più piccolo con una potenza mass di 130 cv.
Su Fendt c'è poco da dire un vario iper collaudato, ergonomia, teconologia e finiture che si commentano da sole.
MF mi sembra che sia il cugino di Fendt anche se adotta trasmissione Dyna 4-6 e CV e motore sisu.
Marco


25/11/2013, 16:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
mfantarella ha scritto:
e poi è un'indagine che dovrò portare a termine per il 30 novembre.


Devi acquistarlo??


25/11/2013, 16:07
Profilo

Iscritto il: 11/11/2013, 22:03
Messaggi: 40
Rispondi citando
acquisto ora no, però chissà.è un indagine k sto facendo con mio cugino perciò.
grazie per le risposte, e scatenatevi a scegliere un modello perché sono tutti e 3 abbastanza forti.
a mi sono scordato il john deere 6140m.


25/11/2013, 16:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
mfantarella ha scritto:
acquisto ora no, però chissà.è un indagine k sto facendo con mio cugino perciò.
grazie per le risposte, e scatenatevi a scegliere un modello perché sono tutti e 3 abbastanza forti.
a mi sono scordato il john deere 6140m.


Ma guarda come scrisse una volta un ragazzo molto esperto di trattori: oggi come oggi la scleta dell'acquisto di un trattore ricade per lo più su amore per un marchio, estetica, vicinanza del concessionario/assistenza.
con questo voleva dire(condivido in pieno il suo pensiero) che tutti sono buoni con i propri pregi e difetti.
La macchina perfetta non esiste, tra i quattro modelli se li vai bene ad analizzare ogni avrà il proprio punto di forza come il proprio punto debole.
Vedi per esempio Grinto preferisce MF io per esempio se dovrei scegliere tra quelli citati farei cosi:
1° Fendt
2° Mf
3° Class
4° JD (premetto i JD a me non mi piacciono per niente pertanto è una posizione del tutto personale)


25/11/2013, 17:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
proprio l altro giorno ho visitato un con class e ho avuto modo di vedere come questo marchio famoso per le sue trincie sia diventato un marchio capace di competere con marchi ben più blasonati e antichi con sistemi nuovi e efficaci, esempio: sono salito sul nuovo 950 da 400 cv "effettivi" perché non ha senso che il motore limiti la forza di qualche cavallo a seconda se azioni o no la pdf, molti arano con questa inserita per arare con più potenza. Un comodissimo pomello con tanti tasti da fare invidia a un joestik del fendt. La scomparsa dei due freni al posteriore (ne ha uno come la macchina) forse perché con tutto quel peso a girare con una ruota bloccata si finisce per distruggerla ??!!
Alla fine come ti sei accorto opterei per il Class, ma ti complico la cosa dicendoti: che tipo di allestimento scegli ??? Beh si perché non basta dire questo o quel trattore, oggi si hanno a disposizioni diversi accessori, cambi, cabine, sollevatori freni ...... che possono fare la differenza. Si fa presto a dire quale e meglio :o

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


25/11/2013, 19:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
il cambio e sollevamneto dei classe ed e mf e' fatto dalla agco sono pressoché uguali e assale anteriore e' carraro , cambia solo cabina e motore

tra sizu e deutz , preferisco sizu

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


25/11/2013, 20:24
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy