 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Ferrari Cromo K60 - esperienze?
Autore |
Messaggio |
Lagrein
Iscritto il: 25/07/2015, 6:57 Messaggi: 6 Località: Trentino
|
Salve a tutti. Premessa per spiegare perché un trattorino come il Ferrari Cromo K60 andrebbe bene nella mia situazione: - sono un agricoltore professionale (viticoltura) con due trattori più potenti anche se un po' datati; - la mia azienda è in Trentino (= spazi piccoli); - quello che cerco è un trattore "di riserva" in caso di rottura imprevista di uno dei due trattori principali o se, come quest'anno, il meteo mi costringesse a tenere i due trattori costantemente attaccati all'atomizzatore;
Mi è capitato davanti un Cromo K60 motore Kubota usato pochissimo (sembra veramente nuovo) per poco più di 20.000 e la tentazione è grande...ma non trovo recensioni. Qualcuno ha esperienza con questi modelli? O anche per sentito dire?
|
22/07/2023, 9:29 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 66294 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
E' questo il trattorino Ferrari Cromo K60?
Allegati:
cromok60rs2.jpg [ 46.15 KiB | Osservato 518 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
25/07/2023, 15:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|