  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	differenza tra landini 8830 e landini 8860   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 elconeco 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2011, 11:23 Messaggi: 42
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ragazzi. Ho bisogno di una cortesia. Sapere la differenza tra questi 2 mezzi. poi invece un consiglio. ho trovato un landini 8830 a 10000 euro. è un buon prezzo? il trattore ha 3200 ore, gomme al 30%. aspetto vostri consigli. grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 12:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la differenza sta nel cofano   l'8830   e ha 12+4r marce e dovrebbe arrivarea 30kmh 
  l'8860e' il cofano nuovo e ha un cmabio 24+8r e dovrebbe fare i 40kmh 
  una  e' la serie prima dell'altro..  ma alla fine e' sempre la stessa salsa.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 13:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elconeco 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2011, 11:23 Messaggi: 42
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il prezzo è buono?? il motore è valido? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 14:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a me pare un po caro , poi dipende dalla sanita del mezzo 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 15:28 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 elconeco 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2011, 11:23 Messaggi: 42
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 l'impianto frenatura è ad aria omologato con impianto Patergnani. cosa ne pensate?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 solo quello vale 3,500 euro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/11/2013, 19:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 1880 
				
				
					 Iscritto il: 23/12/2012, 23:01 Messaggi: 286 Località: caserta
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tra 8830 e 8860 ci sono diverse differenze: 1) assale anteriore diverso, l'8860 ha + sterzata ed ha il no-spin di serie. 2) cambia a livello di strumentazione 3) diverso cambio: lì8860 prevede l'inversore, il microriduttore, il superriduttore e l'overdrive che combinati tra loro offrono un buon compromesso. 4)8860 prevede anche la pff a 750giri/min. per il resto dovrebbe essere tutto quasi simile.  Per il prezzo che dirti, dipende tutto dallo stato di conservazione della macchina. considera che queste macchine sono concepite dalla vecchia generazione per cui sono dei veri muli meccanici indistruttibili. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2013, 10:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho posseduto il Landini 7860 che cambia con la serie 30 la serie 60 è più completa e l'ultima serie che hanno fatto aveva giaà i freni anteriori a dischi a bagno d'olio cosa mi sembra che la serie 30 non aveva. Gran belle macchine entrambi in semina si comportava benissimo, ma anche buona come traino su tutto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2014, 16:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |