  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Consiglio per acquisto trattore per piccola azienda   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la serie 15  ha una frizione un po dura ,  come sforzo  esembra di avere il pedale del vecchio 850 om 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 11:29 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come si può determinare la vita di un motore? In base alle ore semplicemente o allo sforzo fatto in quelle ore? Le ore se le ha fatte in trasporto su strada son relative, se le ha fatte arando è un altra cosa no? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 20:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La vita del motore varia soprattutto dalla cura che il propretario ha nei confronti di esso e ovviamente dai lavori e ambienti in cui lavora.  Con l'aratura soffre molto la trasmissione.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 20:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Oggi pomeriggio ho visitato una rivendita, secondo il proprietario il fiore all' occhiello del parco macchine era un fendt da 180cv con sul groppone 9200 ore.  Nel far notare che era figlio di matusalemme mi ha risposto che ha sempre lavorato su strada e che erano 9200 ore che il motore e la meccanica non sentivano nemmeno. A me 9200 ore in 4-5 anni sembrano esagerazione per venirmi a dire che la macchina è nuova... così ho finito per non guardar neanche il resto perchè mi ha infastidito. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 21:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le ore non sono poche....ma è comunque una macchina di un certo livello.    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 22:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si ma quando telefoni 3 giorni prima per prendere appuntamento, specificando di voler stare su un 120-130 cv e sotto i 20mila possibilmente, quando ti presenti in negozio ripeti il tutto e quando vai ti propone solo un 180cv a 52mila + iva ti girano... oltretutto 120 manco l' ombra.  Se compro mi rivolgo a gente seria. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/05/2012, 22:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se vuoi un 180/90 a 20mila  euro  ,  mi sa che ne trovi  , col motore nuovo  piu di uno... poi vabbe se vai i frnacia costano la meta... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2012, 7:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marchesi89 
				
				
					 Iscritto il: 04/05/2012, 20:55 Messaggi: 89 Località: Cremona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi si è leggermente stravolta la situazione. Mi sa che andrò al consorzio che vende nh a veder che hanno di usato. Non ho voglia di girare tantissimo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/05/2012, 9:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 faddal1 
				
				
					 Iscritto il: 24/01/2012, 22:44 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Carissimi colleghi,
  dovrei orientarmi per l'acquisto di un piccolo trattore per le necessità aziendali e mi sarebbe oltremodo utile un vostro consiglio.  Attualmente l'utilizzo che ne dovrei fare riguarda la coltivazione di un oliveto di 6000 metri quadri (sfalcio erba e lavorazioni superificiali del terreno), coltivazione di circa 1,5 ha di orto (fresatura e altre piccole lavorazioni) e lavorazioni agronomiche di un frutteto misto di c.a. 2000 metri quadri. In futuro le lavorazioni di identico genere potrebbero estendersi su un altro ettaro. Dalle prime valutazioni l'orientamento è quello di acquistare un piccolo trattore di c.a. 40 cv gommato in quanto per i cingolati parrebbe che la potenza minima aumenti notevolmente. I preventivi effettuati attualmente riguardano i trattori isodiametrici Goldoni euro 40 e il Same Walker 40. La scelta effettuata fino ad oggi è esclusivamente dettata dai consigli dei venditori e dal mio ragionamento da neofita per cui avrei piacere di ricevere dei vostri consigli in merito all'effettiva congruita della scelta con le mie necessità e alle ovvie considerazioni di qualità correlate ai costi.
  Vi ringrazio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/05/2012, 17:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io opterei x il goldoni anhe se leggermente piu caro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/05/2012, 19:12 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |