  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 salv897 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 23:40 Messaggi: 10 Località: Sardegna
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Salve a tutti, Mi scuso se questa discussione risulterà obsoleta, ma non sono riuscito a trovar nulla di risolutivo a riguardo.
  Mi trovo davanti ad una piccola curiosità e necessità legata ad un trattore fiat 60/66 DT che usiamo stagionalmente come mezzo polivalente( aratura di circa 6 ha, sfalcio, trasporti).
  I terreni hanno un discreto contenuto di argilla e, anche se le pendenze non sono estreme, certamente non aiutano il mezzo in fase di aratura e lavorazioni leggere.
  Un amico felice possessore di due 70/66 riesce tranquillamente a gestire il tutto.
  Ora premettendo che facciamo regolarmente la manutenzione e il mezzo con circa 2000 ore è tenuto bene; mi piacerebbe sapere se fosse realmente possibile, come mi suggeriscono in tanti, dargli 10 cv in più in quanto a loro dire al 60 seguono il 70 cv e l'80 cv. (credo ignorino che i motori sono sostanzialmente diversi come motorizzazione e cilindri)
  Non è mio interesse esagerare compromettendo il mezzo ma sarebbero un extra da sfruttare in caso di necessità.
  Apprezzerei dei consigli in merito : 1) E' possibile ? 2) Comprometterebbe la meccanica ? 3) Basterebbe agire su pompe e/o iniettori? 4) Occorrerebbe ottimizzare anche la coppia? 5) Quanto potrebbe chiedere un bravo pompista?
  Vi ringrazio anticipatamente e mi complimento per il sito 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2014, 16:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se puoi ritoccare la pompa per dare piu' fiato si, cosa costi non lo so, pero' il 60 e' 3 canne, gli altri 4, per il tiro e tutto la differenza la fa quello piu' che la potenza o la coppia fine a se stessa. nel senso che puoi anche tararla a 70 cavalli, ma se poi non hai massa aderente che tira fai solo del gran pattinare..
  compromettere la meccanica penso dipenda tanto da chi  c'e' su col piedone e l'occhio critico.. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2014, 19:26 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non e' solo unfatto di gasolio, ma soprattutto di aria,  per aumentare la potenza si deve lavorare anche sul diametro della luce valvole di aspirazione, e sull'anticipo di apertura , x massimizzare l'aspirazione di aria inoltre sul condotto di aspirazione , rischi solo di fare fumo ma niente arrosto, e soprattutto sovraccaricare il cambio e di macinarlo 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2014, 20:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 salv897 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 23:40 Messaggi: 10 Località: Sardegna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ringrazio per le risposte e come pensavo sarà meglio lasciare le cose come stanno.
  Come sempre molto preparati e celeri nel rispondere.
  Saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/11/2014, 0:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 salv897 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 23:40 Messaggi: 10 Località: Sardegna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						PS: credo convenga fare una semplice revisione e taratura dell'iniezione .....magari ritroverà il suo antico vigore...!!!     
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/11/2014, 0:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 male nn fa al limite cambiare polverizzatori 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/11/2014, 15:23 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |