Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 17:57




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
come usare i campi moderni 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
Salve, la mia domanda è volta a capire il funzionamento dei moderni cambi, quelli che cambiano "sotto carico" con i due bottoncini, senza l uso della frizione. Ne sapete di piu ???

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


28/11/2013, 11:44
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
come funzionano o come si usano?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


28/11/2013, 18:55
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
Parlo di uso. Principalmente sulle mezze marcie o cmq le chiamate (quelle che si usano schiacciando i bottoncini) .

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


29/11/2013, 9:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
schiacci il pulsante e cambi marcia, se vuoi stressare meno il cambio , molli un po l'acceleratore quando sali di marcia..

la frizione la usi solo in caso di mergenza anche perché e' collegata un potenziometro ( come sulle auto l'acceleratore) che imposta la frizione alla posizione del pedale...

ovvio che arando cerchi di cambiare il meno possibile..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


29/11/2013, 14:48
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
e le mezze marcie ??? si usano solo sotto sforzo ???

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


29/11/2013, 17:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
facciamo un po di storia sui cambi eletro idraulici sul modo di usarli

partiamo dal classico cambio meccanico 12+r3 con le 2 leve

selettore ( lente normali stradali +retro)
cambio a 4 rapporti

da li si e' passati al cambio Hi-lo ( acronimo che significherebbe high/low , cioe veloce e bassa)
di ogni marcia meccanica nel primo modello premendo al frizione si otteneva la mzza amrcia, dopo era un comando eletroidraulico de dimiuiva ogni amrcia di un 30%
per cui il numero dei rapporti raddoppiava 24+r6

da questo si e' passati , sempre aprtendo dal classico 12+3 al ps a leva con 4 marce sottocarico con inversore retro idraulico con comando sottovolante , in cui nella posizione neutra fa da freno a mano , quello montato sul jd6400, sul 6410 era gia disponibile a pulsante

per cui da 12 +3 si e' passati a 48+r24 in cui la retromarcia nn si poteva inserire nella gamma alta

mentre su altri modelli vi era ils ervo comando dell'inversore , epr cui x innestare al retro devi schiacciare al frizione , e 3 marce sottocarico sul cambio . in cui hai un cambio 24+r8


il passo successivo fu l'adozione dell'adeguatore , in cui si erano accorti che le marce sottocarico si accavalalvano , cioe per stradada se tu passavi dalla 3/IV con ps in 4A pos , per passare alla 4/IV nn devi tornare col ps in 1 posizione ma partire gia dalla 3


i passi successivi fu qeullo di sostituire le leva del selettore ( corte medie lunghe )e marce , con marce sottocarico fino ad arrivare al full powershift di oggi in cui la centralina comada 64rapporti da 0.5 a quasi 50kmh in cui la frizione si usa solo x emergenza..e tu coamndi tutto con uan cloche , in cui hai tutti i comandi dalal frizione all'inversore alla psf e al sollevatore

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


29/11/2013, 19:54
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
un po confuso?!? cosa si intende per marce sotto carico ????

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


30/11/2013, 10:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
quelle che schiacciando il pulsante si cambia senza toccare la frizione


e più facile spiegare provandolo che spiegare a voce


per quello se fai il corso x l'uso dei trattori , riesci a capire il funzionamneto

in 4 ore di prove manuali , hai voglia a divertitrti..

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/11/2013, 14:16
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
scherzi a aprte

hai presente il cambio sequenziale in formula 1 ? ecco li hai un cambio a 8 rapporti in cui in 10 nanosecondi hai la cambiata

nei full powershift hai un cambio in 3/5decimi di secondo , e hai 64 rapporti tra i 0.5kmh e i 55

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


30/11/2013, 14:19
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2011, 15:28
Messaggi: 817
Località: caserta
Rispondi citando
anche se stai trainando un carico pesante puoi cambiare senza l usare la frizione ??

_________________
« Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi


30/11/2013, 14:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy