Gommati e cingolati
Rispondi al messaggio

Baricentro basso o doppie ruote?

30/12/2024, 10:55

Buongiorno a tutti.

Cosa rende un trattore più stabile su un terreno in pendenza del 20%?

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

05/01/2025, 14:19

Per diminuire il rischio ribaltamento o aumentare l'aderenza?

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

06/01/2025, 11:17

Marco ha scritto:Per diminuire il rischio ribaltamento o aumentare l'aderenza?

Per diminuire il rischio ribaltamento.

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

13/02/2025, 20:49

Vesper ha scritto:
Marco ha scritto:Per diminuire il rischio ribaltamento o aumentare l'aderenza?

Per diminuire il rischio ribaltamento.


Le doppie ruote, anche perché il baricentro non lo puoi modificare. Tuttavia la cosa più importante è avere attenzione a non mettersi mai di traverso su una pendenza notevole se hai dietro un attrezzo pesante.

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

14/02/2025, 10:05

toni67 ha scritto:
Vesper ha scritto:
Marco ha scritto:Per diminuire il rischio ribaltamento o aumentare l'aderenza?

Per diminuire il rischio ribaltamento.


Le doppie ruote, anche perché il baricentro non lo puoi modificare. Tuttavia la cosa più importante è avere attenzione a non mettersi mai di traverso su una pendenza notevole se hai dietro un attrezzo pesante.

Grazie per la risposta. Tuttavia, la mia domanda iniziale si riferiva a un trattore che non è ancora stato acquistato e per il quale è quindi possibile scegliere il baricentro. Ma mi piace la tua risposta perché mi dà la possibilità di scegliere un trattore con il quale posso svolgere altri lavori, compresi quelli con attrezzi frontali o nel bosco, senza il rischio che i rami intralcino il trattore.

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

14/02/2025, 10:48

I trattori compatti, come gli isodiametrici di una certa potenza hanno il baricentro basso rispetto ad un trattore da campo aperto, ma va detto però che sono più stretti. Considera che un oggetto, qualunque esso sia, si ribalta quando il baricentro esce fuori dall'impronta su cui appoggia, quindi nel caso del trattore quando il baricentro esce dall'area tra le ruote. Con il trattore basso il baricentro si avvicina al suolo, ma la base di appoggio generalmente è più stretta. Quello da campo aperto lo ha più in alto ma la base di appoggio è notevolmente più larga, e generalmente le due cose si compensano. Magari se dici cosa ci devi fare e che peso porterai al sollevatore ti si può dare una risposta più specifica.

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

14/02/2025, 13:34

toni67 ha scritto:I trattori compatti, come gli isodiametrici di una certa potenza hanno il baricentro basso rispetto ad un trattore da campo aperto, ma va detto però che sono più stretti. Considera che un oggetto, qualunque esso sia, si ribalta quando il baricentro esce fuori dall'impronta su cui appoggia, quindi nel caso del trattore quando il baricentro esce dall'area tra le ruote. Con il trattore basso il baricentro si avvicina al suolo, ma la base di appoggio generalmente è più stretta. Quello da campo aperto lo ha più in alto ma la base di appoggio è notevolmente più larga, e generalmente le due cose si compensano. Magari se dici cosa ci devi fare e che peso porterai al sollevatore ti si può dare una risposta più specifica.

Grazie ancora per la risposta. Quindi se devo guidare in pendenza, ma non sotto le chiome delle piante, dovrei scegliere il trattore più largo non isodiametrico con ruote doppie, visto che con l'isodiametrico non posso avere la presa di forza anteriore?

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

20/02/2025, 22:29

Vesper ha scritto:
toni67 ha scritto:I trattori compatti, come gli isodiametrici di una certa potenza hanno il baricentro basso rispetto ad un trattore da campo aperto, ma va detto però che sono più stretti. Considera che un oggetto, qualunque esso sia, si ribalta quando il baricentro esce fuori dall'impronta su cui appoggia, quindi nel caso del trattore quando il baricentro esce dall'area tra le ruote. Con il trattore basso il baricentro si avvicina al suolo, ma la base di appoggio generalmente è più stretta. Quello da campo aperto lo ha più in alto ma la base di appoggio è notevolmente più larga, e generalmente le due cose si compensano. Magari se dici cosa ci devi fare e che peso porterai al sollevatore ti si può dare una risposta più specifica.

Grazie ancora per la risposta. Quindi se devo guidare in pendenza, ma non sotto le chiome delle piante, dovrei scegliere il trattore più largo non isodiametrico con ruote doppie, visto che con l'isodiametrico non posso avere la presa di forza anteriore?


Si, io prenderei un trattore più grande e per lavoro su pendenze notevoli regoli i cerchi alla massima larghezza.

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

21/02/2025, 17:15

toni67 ha scritto:Si, io prenderei un trattore più grande e per lavoro su pendenze notevoli regoli i cerchi alla massima larghezza.

Con regolare i cerchi intendi un cerchio a carreggiata variabile anziché saldato?

Re: Baricentro basso o doppie ruote?

25/02/2025, 19:28

Vesper ha scritto:
toni67 ha scritto:Si, io prenderei un trattore più grande e per lavoro su pendenze notevoli regoli i cerchi alla massima larghezza.

Con regolare i cerchi intendi un cerchio a carreggiata variabile anziché saldato?


I cerchi di solito hanno 2 attacchi per stringere o allargare il trattore.
Rispondi al messaggio