  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 con 8mila prendi un 980dt  nn un 76cv 2rm
  l'ltra settimana hanno ritirato un landini 95002rm  a 3mila euro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/02/2014, 19:15 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andochiocc 
				
				
					 Iscritto il: 14/02/2014, 12:31 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per acquistare un trattore è necessario avere la partita iva agricola? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2014, 15:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi pare di si  se nn sbaglio al di sopra dei 25cv 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2014, 17:03 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andochiocc 
				
				
					 Iscritto il: 14/02/2014, 12:31 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quindi se un padre, imprenditore agricolo, ha un trattore, il padre viene a mancare nessuno dei due figli puo ereditare il trattore nn essendo imprenditori agricoli? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2014, 18:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dovresti chiedere ai patronati, so che ce un escamotage burocratico ,  perché ce la possibilità dia vere una partita iva e iscr cciaa come agricoli part time per autoconsumo sotto i 5000 euro 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/02/2014, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andromeda 
				
				
					 Iscritto il: 13/08/2009, 23:54 Messaggi: 799 Località: Provincia di Macerata
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Fino l'anno scorso si poteva ereditare un trattore anche senza partita IVA  mentre per acquistarlo usato lo stesso non occorreva  Per acquistarlo nuovo  occorre la partita IVA  ma anche qui si può sempre  trovare un compromesso 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 0:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vai in un agenzia di pratiche auto loro ti spiegano x filo e x segno 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 9:03 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pupazzone 
				
				
					 Iscritto il: 12/06/2012, 9:31 Messaggi: 430 Località: Capolona (AR)
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mfantarella ha scritto: fiat-agri 55-46 con cabina, attacco idraulico posteriore, gomme anteriori nuove, posteriori 40%, tutto funzionante con poche ore di lavoro, €5600 fiat-agri 70-66 con 6000 ore di lavoro anno 1986, tutto originale sui €8000 landini 5830 3000 ore di lavoro €4700 qual'è più conveniente? Per quel che riguarda il mio di parere se la scelta si deve basare solo ed esclusivamente sui 3 andrei sul 70-66. E' stato uno dei primi trattori che ho comprato agli inizi anni 90. Mai dato mezzo problema di onarata carriera. Tuttora in servizio, non si tira mai indietro e cosa importante non consuma niente. Gli fai il pieno e te lo scordi. Riesci a consumare 3/4 di pieno solo con un trincia di 2 metri lavorando una giornata intera  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2014, 9:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |