Cerco e offro lavoro, corsi di formazione, tirocini, esperienze all’estero, borse di studio, ecc.
Rispondi al messaggio

Salve, vorrei sapere la vostra

24/04/2017, 14:13

Salve a tutti sono uno studente di scienze agrarie e sarei molto lieto se voi mi raccontaste come avete mosso i primi passi in questo settore. Del tipo: finiti gli studi, con cosa avete iniziato, e di cosa vi occupate ora? A me piacerebbe specializzarmi sulla produzione frutticola o di ortaggi , ma ci sono anche molte altre strade che sono interessanti come pianificatore ambientale o altro. Voi invece siete felici di ciò che fate? Se poteste tornare indietro, scegliereste di specializzarvi in altro? Grazie dell'attenzione :D

Re: Salve, vorrei sapere la vostra

24/04/2017, 16:38

Io mi sono laureato tanti anni fa. Durante il militare feci qualche colloquio (Fiat e un grosso caseificio) ma non mi chiamarono. Mi chiamarono invece per una supplenza a scuola...

Re: Salve, vorrei sapere la vostra

24/04/2017, 17:23

Io dopo la laurea (esame di stato ed iscrizione all'Ordine) ho iniziato subito a collaborare con i colleghi ove avevo fatto il tirocinio previsto dal corso di studi e piano poi è iniziato ad arrivare qualche incarico mio e poi qualcuno in più' ed in pratica ho sempre fatto il libero professionista. Sono ormai 7 anni e sto ancora crescendo ... per ora.

Non ho mai cercato altro anche se forse c'era, perché fare libera professione mi consente/consentiva di seguire la piccola azienda agricola di famiglia mentre un'attività da dipendente a tempo pieno non me lo avrebbe permesso (o quasi)... Per qualche anno è stato ottimale, oggi crescono gli impegni e inizio a seguire entrambe le cose con molta fatica... probabilmente fin che mio papà sarà in gamba potrò continuare così ma poi non credo che continuerà ad essere sostenibile, ma questo significa che l'attività professionale non va male...
Rispondi al messaggio