|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Un consiglio riguardante la sciamatura. 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | L’ ape sicula, a quanto si legge, e’ stata recentemente scoperta come popolazione selvatica sopravvissuta alla varroa, ai virus, agli apicoltori incompetenti …La prima cosa che i geniali cervelloni genetici hanno fatto e’ stato di controllarne la purezza scoprendo che, almeno ad un marker, era “imbastardita” al 30%. SACRILEGIO!!!! ALLEVIAMOLA IN PUREZZA!! (ovvero mandiamola in inbreeding).
 Laonde per cui, al momento attuale, non dovrebbe avere nessun vantaggio rispetto alla ligustica che peraltro e’ stata allevata in purezza (ovvero in inbreeding) da almeno 50 anni).
 Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 18/04/2013, 14:41 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Flavio90 
					Iscritto il: 31/01/2012, 23:12
 Messaggi: 142
 Località: Molise
   | su 25 ne ho recuperato già 6!!! oggi nè ho ripresa una, ma era immensa! Non mi sta nell'arnietta da sciami 5 telaini. 
 NON HA SENSO SCHIACCIARE LE CELLE REALI??
 
 Ad una famiglia le ho schiacciate, ma mi sembra sia partita comunque. La regina vecchia se ne frega, parte comunque.
 I melari li metto? POssono contribuire a decongestionare UN Pò IL NIDO ??
 
 Non voglio proprio che mi sciamino tutte? Sto mettendo telaini a manetta. Nei prossimi giorni mi faccio anche altri 5 sciami.
 
 
 |  
			| 18/04/2013, 19:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Eliminare le celle reali ha senso ma non sempre funziona. Idem per quanto riguarda i fogli cerei, melari, salasso e quant'altro. C'è un sola cosa che può impedire a una famiglia di sciamare: l'assenza di una regina in grado di uscire con lo sciame    . Per sapere come impedire (o tentare di) la sciamatura, bisogna capirne i meccanismi, quindi studiare.http://www.forumdiagraria.org/tecniche-apistiche-f100/argomenti-di-discussione-evitare-la-sciamatura-t48333.html_________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 18/04/2013, 23:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Flavio90 
					Iscritto il: 31/01/2012, 23:12
 Messaggi: 142
 Località: Molise
   | Bha è inutile. Si può fare davvero poco. Oggi ne ho trovato un'altro. venerdi ho fatto una visita e ho trovato in 2-3 famiglie delle celle reali. Non ho osato toccarle, tanto sapevo che la regina sarebbe partita comunque, e difatti oggi l'ho ripresa. Se avessi schiacciato le celle avrei solo rallenta lo sviluppo di una nuova di almeno 10 giorni. Ora ho posato a tutte il melario, tranne alle nuove, appena ne hanno la necessita e la voglia e la forza, che salgano a riempire. L'anno prossimo un 80% di regine verranno tutte sopresse per il cambio.
 
 P.s Io ho la botta forte di raccolto da + o - il 20 maggio con 6-7 ettari di lupinella sulla fieni e trifoglio. poi a fine giugno 1 ettaro e mezzo di facelia ed infine luglio il girasole. C'è la faccio ad avere un buon raccolto? E' il secondo anno di lavoro e fino ad ora ci sono stati spesi solo soldi, avrei proprio voglia di vedere il bene per questo duro lavoro.  Le arnie sono 24 dell'anno scorso e 11 nuovi sciami.
 
 
 |  
			| 20/04/2013, 15:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Ma scuoti tutte le api prima di eliminare le celle reali?? 
 
 |  
			| 20/04/2013, 18:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ninno 
					Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
 Messaggi: 2236
 Formazione: perito industriale
   | Ciao Fast92,hai ragione nel dire che occorre scuotere tutti i favi se si vuole essere certi di aver distrutto tutte le CR ma prima bisogna accertarsi che la regina ci sia.
 Se è sciamata da più di 4 gg e distruggi tutte le cr la famiglia non riuscirà ad avere una regina decente.
 Se non è sciamata continuerà a costruire CR e nel frattempo entreranno in sciopero, sono 3 set che distruggo cr scuotendo favi, con tutto il casino e le incaz... di api che ne consegue, e le mie api sono ancora in sciopero.
 
 Ninno
 
 
 |  
			| 20/04/2013, 22:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Ciao ninno,sulle famiglie gia sciamate hai ragione ma per cercare di prevenire la sciamatura io procedo cosi:cerco il favo con la regina e lo ripongo nel portasciami,poi scrollo TUTTI i favi anche quelli di scorte ed elimino tutte le cr,poi prendo il favo che ho riposto in precedenza e guardo se la regina è ancora sul favo e lo ispeziono benissimo senza scuoterlo,molti non cercano la regina giardano solo se ci sono uova fresche e scuotono il tutto.Io quest'anno non ho fatto nuclei visto il tardo arrivo della bella stagione e le mie famiglie non avevano più di 5-6 favi di covata.
 
 
 |  
			| 21/04/2013, 11:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Flavio90 
					Iscritto il: 31/01/2012, 23:12
 Messaggi: 142
 Località: Molise
   | Da quello che ho visto io e questo: Se trovi anche solo una cella reale chiusa, allora la regina vecchia ha già deciso di partire. Diversa è la storia se trovi 2 o 3 ma dico 2 o 3 cupoli in costruzione.Se si rimuove la cella chiusa, si va da eliminare una regina pronta per rimpiazzare la vecchia, con conseguente rallentamento dello sviluppo della famiglia.
 Se ci fate caso quando trovate la cella reale chiusa, tutti i 7-8 telaini sono stracolmi di covata opercolata ed al massimo uno di larvette. Queste assicureranno il ripristino del volume della famiglia in pochissimo tempo! Nel frattempo dopo una 10 di giorni la regina nuova nasce e feconda ed è pronta per ricominciare la batteria!! Contro la natura non si scherza. Comunque per me è meglio che sciamino adesso, perche a me il raccolto potente inizia a fine maggio!
 
 Asserisco l'inutilità di eliminare celle RE. E confermo le teorie che l'introduzione di fogli cerei nel mezzo della covata, l'inserimento dei melari in tempi prematuri, tenere laq regina max max 2 anni (comprare regine selezionate e non sempre rifatte da noi) contribuisca in qualche modo ad allentare un pò il desiderio naturale di sciamare.
 
 
 |  
			| 21/04/2013, 12:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Se ci sono gia celle reali opercolate allora la sciamatura èassicurata,in fatti quello che ho scritto sopra è da fare appena iniziano a fare cupolini e  cr e controllare ogni 3-4 giorni e non quando ormai dono opercolate...sicuramente far costruire telai,dare spazio alla covata  e cambiare regine diminuisce questo fattore. 
 
 |  
			| 21/04/2013, 13:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Nessuno del forum ha mai provato ad utilizzare il feromone sintetico x limitare la sciamatura?? 
 
 |  
			| 21/04/2013, 13:21 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |