buongiorno.ho un quesito da porvi.è arrivato in apiario uno sciame.l’ho recuperato ma non avendo la possibilità di spostarlo oltre i 3 km,l’ho riposto in un locale fresco ed al buio.per quanti giorni devo tenerlo al chiuso per far perdere l’orientamento alle api?
Salve! Questa è una tecnica che uso anch'io! Io le tengo non più di un giorno e una notte in questa condizione. Forse ci vorrebbe più tempo ma finora non ho avuto problemi
Una volta catturato lo sciame lo si sposta nella posizione definitiva, al più tardi la sera della cattura, dopo aver raccolto tutte le api in giro. No serve a niente spostarlo a tre chilometri di distanza.
Inizialmente dopo averlo catturato con tutte le api,è posizionato,ha ripreso il via.catturato nuovamente è tenuto 48 ore al chiuso in un posto al buio (non avendo dove portarlo a 3 km),una volta posizionato, il giorno dopo è ri partito.me ne sono fatto una ragione
Ci sono sciami che rimangono in modalità sciamatura ON e non c'è verso tenerli dentro l'arnia, nemmeno spostandoli di tre chilometri. Veramente, non ho mai provato ma immagino sia così, come non ho mai utilizzato l'unico metodo (che io conosca) che serve per tener dentro le api: mettere un telaino di covata aperta. Faccio un semplice calcolo di costi/benefici, che vale anche per lo spostamento di tre chilometri. Non ho numeri precisi ma faccio un'ipotesi in base alla mia esperienza: mettiamo che gli sciami che non accettano la nuova casa siano 1-2%, senza che io lo sappia in anticipo, quindi, per tenere dentro 1-2 sciami su cento catturati devo movimentare 100 telaini di covata. Anche no, grazie.