io per ora ho zappettato i pianelli (due mesi fa) e distribuito un po' di brecciolino intorno alla piantine come pacciamatura. per potare le piante sarebbe meglio aspettare. io sono al primo anno e sono ancora indeciso se dar già loro una potatura adesso o se aspettare maggio e farla verde.
ciao..sarebbe un bel quesito se farla potatura invernale o potutara verde..però maggio mi sembra un po presto,meglio in luglio e agosto quando le piantine con il troppo caldo sarebbero in fase di "riposo" estivo! se si fa ora è consigliato in che condizione climatica?se fa troppo freddo(gelate notturne)meglio evitare?
paolosame ha scritto:io per ora ho zappettato i pianelli (due mesi fa) e distribuito un po' di brecciolino intorno alla piantine come pacciamatura. per potare le piante sarebbe meglio aspettare. io sono al primo anno e sono ancora indeciso se dar già loro una potatura adesso o se aspettare maggio e farla verde.
Non si potano...2/3 anno per alcune ragioni! Riguardo alla potatura verde saresti il primo a farla in italia o addirittura nel mondo (ovviamente per il tipo di tartufo che hai impiantato se non ricordo male tuber aestivum) verdi si potano le siepi! Poi e quello che penso io ovviamente fai la prova e dicci i benefici....saluti
paolosame ha scritto:io per ora ho zappettato i pianelli (due mesi fa) e distribuito un po' di brecciolino intorno alla piantine come pacciamatura. per potare le piante sarebbe meglio aspettare. io sono al primo anno e sono ancora indeciso se dar già loro una potatura adesso o se aspettare maggio e farla verde.
Non si ha un epoca per farle, dipende dalla specie, se sono in produzione o no...e dal clima, io ad esempio ho potato in ottobre con il buon tempo...dovete calcolare e potare lontano dalle piogge...il taglio non sopporta l umidità e la poggia...! Saluti