Salve a tutti auguro una buona fortuna a Fabio, ase2 e Fiorenzo.
Sono una giovane studentessa d'agraria che leggendo tutti i post sui tartufi ne è rimasta meravigliata e affascinata da questo nuovo mondo, mi sono sorte alcune domande (anche se a voi sembreranno banali ma io di tartufi ne so 0 e mi piacerebbe saperne di più).
Che vuol dire che un albero ad esempio il faggio è micorizzato?? forse che la sua produzione di tartufi è sicura?
I tartufi sono funghi quindi si riproducono per spore ma le spore quali sono e dove sono nel corpo fruttifero??? Io leggendo alcune conversazioni ho capito che si riproduce anche x parte di tartufo... emm.. ho le idee un pò confuse potete spiegarmi bene la riproduzione di questo Ascomiceti?? grazie
Poi crescono ad alta e bassa quota? basta che sia ad esempio una valle che raccolga umidità non importa a che quota?? Anche sul livelli del mare??
Una volta trovato un tartufo (il cane) a che profondità deve scavare per trovarlo??? superficialmente o in profondità??
Grazie a tutti per le risposte.