Riconoscimento specie, tartuficoltura e confronto con tartufai
Rispondi al messaggio

Re: Analisi terreno

23/04/2018, 9:20

ho comprato un terreno di circa 35000 metri ( tre ettari e mezzo ),

un ettaro circa e' gia' bosco .

allego foto varie e analisi , che varieta' mi consigliate ?
Allegati
Cattura1.JPG
IMG_20180420_182824.jpg
IMG_20180420_182932.jpg
IMG_20180420_183152.jpg

Re: Analisi terreno

23/04/2018, 9:22

altre foto con vista d' insieme del terreno
Allegati
IMG_20180420_183204.jpg
pista motocross.JPG

Re: Analisi terreno

23/04/2018, 20:28

Ti consiglio di fare un giro nei vari boschi attorno e vedere cosa e se c'è già qualche specie di tartufo allo stato spontaneo.
Le piante simbionti sono già presenti in natura quindi se la zona è vocata qualcosa potresti trovare e ti potrebbe aiutare nella scelta.
Viste le foto del terreno e i pochi dati delle analisi , senza sapere come si comporta il tuo terreno che è una cosa fondamentale , direi che l'unica specie con cui fare un tentativo è lo scorzone.

Re: Analisi terreno

23/04/2018, 21:38

Masu... Abbiamo poche informazioni per consigliarti. Sicuramente è un terreno idoneo alla tartuficoltura. Saluti angelo

Re: Analisi terreno

24/04/2018, 17:28

in questa zona , soprattutto sotto i pini , trovano del bianchetto .
in teoria secondo me sarebbe idoneo anche all'uncianto , stessa tipologia di terreno di fragno( ma frango e' sui 700 mt mentre questo terreno sui 270 mt ) per cui mancherebbe l'umidita'.
io sarei piu' propenso per il bianchetto ma non lo conosco bene ,
che verifiche dovrei fare ?

Re: Analisi terreno

24/04/2018, 19:35

Per il bianchetto per me c'è poca sabbia poi però se c'è in zona e viene bello potrebbe anche andare , l'importante sarebbe fare le piante con quell'ecotipo specifico in modo da avere ottime probabilità di riuscita.
Uncinatum magari in qualche zona poco esposta ma ad occhio nelle foto che hai fatto ci vedrei bene l'estivo.
Poi i fattori da valutare sono molteplici , dalle schede che hai postato è un terreno decisamente profondo ma quanta sostanza organica hai?
L'umidità considerando che è un terreno profondo limoso/argilloso la trattiene sicuramente bene.
Da quello che vedo però quello che hai postato è l'estratto di una scheda della carta geologica di quella zona , e considerando le foto che hai postato direi che ti trovi ad avere a che fare con suoli estremamente variabili nel tuo appezzamento.
Dovresti fare un'analisi più specifica del sito dove vorresti fare l'impianto secondo me.

Re: Analisi terreno

25/04/2018, 21:23

270 metri uncinato ..... ma non dovrebbe stare oltre i 700 .....

Re: Analisi terreno

26/04/2018, 13:14

infatti , ma secondo me non e' tanto l'altitudine in se ', ma l'umidita' ( piogge molto piu' abbondanti )

Re: Analisi terreno

26/04/2018, 21:33

Roberto71ge ha scritto:270 metri uncinato ..... ma non dovrebbe stare oltre i 700 .....

A 700 c è ancora lo scorzone e mesentericum... Sopra gli 800.
Rispondi al messaggio