Ti consiglio di fare un giro nei vari boschi attorno e vedere cosa e se c'è già qualche specie di tartufo allo stato spontaneo. Le piante simbionti sono già presenti in natura quindi se la zona è vocata qualcosa potresti trovare e ti potrebbe aiutare nella scelta. Viste le foto del terreno e i pochi dati delle analisi , senza sapere come si comporta il tuo terreno che è una cosa fondamentale , direi che l'unica specie con cui fare un tentativo è lo scorzone.
in questa zona , soprattutto sotto i pini , trovano del bianchetto . in teoria secondo me sarebbe idoneo anche all'uncianto , stessa tipologia di terreno di fragno( ma frango e' sui 700 mt mentre questo terreno sui 270 mt ) per cui mancherebbe l'umidita'. io sarei piu' propenso per il bianchetto ma non lo conosco bene , che verifiche dovrei fare ?
Per il bianchetto per me c'è poca sabbia poi però se c'è in zona e viene bello potrebbe anche andare , l'importante sarebbe fare le piante con quell'ecotipo specifico in modo da avere ottime probabilità di riuscita. Uncinatum magari in qualche zona poco esposta ma ad occhio nelle foto che hai fatto ci vedrei bene l'estivo. Poi i fattori da valutare sono molteplici , dalle schede che hai postato è un terreno decisamente profondo ma quanta sostanza organica hai? L'umidità considerando che è un terreno profondo limoso/argilloso la trattiene sicuramente bene. Da quello che vedo però quello che hai postato è l'estratto di una scheda della carta geologica di quella zona , e considerando le foto che hai postato direi che ti trovi ad avere a che fare con suoli estremamente variabili nel tuo appezzamento. Dovresti fare un'analisi più specifica del sito dove vorresti fare l'impianto secondo me.