  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ele1998 
				
				
					 Iscritto il: 30/03/2021, 0:49 Messaggi: 17
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao a tutti. Ieri ho acquistato un pulcino di tacchino di circa un mese (insieme ad un pulcino di tacchina e a tre pulcini di gallina, tutti della stessa età). Dopo un giorno ho notato che erano tutti belli vispi tranne il tacchino, che se ne stava rannicchiato e continuava ad appisolarsi. Pensando che fosse perché aveva freddo (temperatura della stanza circa 22 gradi) ho acquistato una lampada a infrarossi. Dopo un po’ che era sotto la lampada pareva riprendersi. Ora saranno circa 8 ore che la lampada è accesa, con una temperatura di circa 28/29 gradi e anche se sembra un pochino più attivo di prima, resta sempre appisolato. L’ho diviso dagli altri pulcini perché veniva continuamente calpestato e spinto dagli altri. È in una piccola scatola dentro lo scatolone grande con gli altri. Nonostante ciò non l’ho mai visto mangiare ne bere. Ho provato a dargli da bere con una piccola siringa e qualche goccia l’ha bevuta. Ho provato allo stesso modo con un pochino di pappetta di acqua e farina di mais, di cui ha mandato giù poche gocce. Aveva anche un po’ di feci solide che gli ostruivano l’ano, e sono riuscita a pulirlo completamente. Non so più cosa fare per poterlo aiutare, per favore aiutatemi voi, se c’è qualcuno che ha avuto esperienza. Grazie mille 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/03/2021, 1:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per questo tipo di problemi è meglio sentire un veterinario. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/03/2021, 7:14 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |