24/08/2016, 8:59
Apprendo ha scritto:Perdona la durezza del riferimento a te e tuo padre; per lavoro sono spesso a contatto con gli agricoltori e, diciamo così, ho notato che sono propensi alla lagna...anche quelli che di lagnarsi, ti assicuro, non avrebbero alcun motivo (qui dentro c'è stato anche chi si è lagnato per i finanziamenti destinati all'agricoltura). E la cosa mi da un fastidio enorme se paragono la categoria degli agricoltori ad altre (commercianti, artigiani, ecc.). Per questo il mio riferimento a guardare non solo ciò che si paga ma anche ciò che si risparmia rispetto ad altri.
Intendiamoci, le agevolazioni destinate a chi di agricoltura ci vive sono cosa sacrosanta poiché il settore agricolo è molto particolare e soggetto a risultati produttivi e commerciali molto volatili da un anno all'altro.
Sull'inizio attività per un giovane concordo che bisognerebbe prima farlo avviare; ciò che può alleviare il peso del versamento può essere il fatto che quei soldi li versi in 4 rate e non in unica soluzione; che in zone classificate montane o svantaggiate (come la tua) si paga di meno; per gli under 21 c'è uno sconto sui contributi (così come c'è per gli over 65 pensionati); per gli under 40 al primo insediamento c'è la possibilità di utilizzare aiuti derivanti dal PSR o dall'ISMEA; sul premio PAC i giovani agricoltori percepiscono anche il 25% in più del titolo base. Alle cose dette prima aggiungici le agevolazioni di cui ti parlavo prima per CD e IAP.
Rinnovando le scuse per la durezza del riferimento ti saluto.
24/08/2016, 9:14
NICO91 ha scritto:...però mio padre a ottobre va in pensione tu che dici può avviare un allevamento di suini anche da pensionato?
24/08/2016, 13:27
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.