21/04/2014, 23:15
22/04/2014, 13:26
22/04/2014, 16:49
22/04/2014, 17:50
Tarty81 ha scritto:Ciao Dario prova a chiedere alla coldiretti della tua citta..qui perlomeno sono molto bravi e attenti..il notaio non metto in dubbio le sue conoscenze in materia...ma non so se ci puo essere un conflitto di interessi...so che un privato paga il 12 % mentre uno che ha titoli come iap paga solamente il 4 % lo sò perche io sto acquistando un piccolo terreno e ho gia chiesto..quindi informati bene...o appunto dalla Coldiretti o da un buon agronomo!!!! Saluti Tarty
22/04/2014, 18:38
22/04/2014, 19:55
23/04/2014, 12:33
24/04/2014, 16:25
25/04/2014, 0:04
Apprendo ha scritto:Rispondo rapidissimamente, anche se vi invito a cercare nel sito visto che più volte sono state date queste risposte:
1) Contributi INPS: l'Imprenditore Agricolo Professionale (IAP, e non "IAP a titolo principale", non fate confusione) paga meno contributi in quanto non è tenuto al versamento della quota INAIL (poco più di € 700 se non sbaglio) cioè non è assicurato contro gli infortuni in agricoltura visto che non è detto che li debba coltivare lui direttamente. Nel tuo caso, invece, il mio consiglio è di iscriverti come CD poiché immagino sarai tu a coltivare direttamente i tuoi terreni e quindi è bene che tu sia assicurato contro gli infortuni;
2) Il compendio unico non lo hanno tolto solo dalla tua città, come dice il notaio, lo hanno tolto dappertutto a partire dal 2014; è rimasta, come agevolazione sull'acquisto terreni, la c.d. piccola proprietà contadina, riservata a chi ha la qualifica di CD o IAP;
3) Questione patronato: valuta i servizi offerti dai CAA della tua città, valutane i prezzi e scegli.
Saluti
25/04/2014, 0:26
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.