Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/06/2024, 22:00




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Inizio attività 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/11/2015, 13:11
Messaggi: 671
Località: Canna (cs)
Formazione: tecnico della gestione aziendale
Rispondi citando
MagnumP ha scritto:
NICO91 ha scritto:
Anche se tutto il mio ragionamento rischia di andare a rotoli perché se tutto va bene mio padre a fine anno andrà in pensione non so se potrà avviare un altro allevamento. ..


Tra le finalità del PSR e quindi vengono riservate delle premialità è previsto il "ricambio generazionale" delle aziende agricole.
Il fatto che tuo padre andra' in pensione tra un annetto non vederlo come "mandare tutto a rotoli" ma devi vederlo come una opportunità da cavalcare ora che esiste.
Io non ti ho scritto di attivare PSR per investimento facendo attivare domande di aiuto a tuo padre ( che peraltro potrà fare come crede piu' opportuno ) io ho scritto di insediarti in agricoltura TU acquisendo una porzione di azienda paterna es: il 50% ( è solo un esempio - puo' essere il 20% o quello che pare e piace ) e cominciare con attivare la domanda per il Primo Insediamento quando uscirà il bando nella tua regione di appartenenza.
Quando tuo padre andrà in pensione assumerai il controllo totale dell'azienda salvo che non decidiate diversamente.

Il problema è che se rilevassi una quota dell'azienda di mio padre avrei bisogno sia di strutture che di terreno ha disposizione quindi sarei di intralcio alla normale attività di mio padre quindi a questo punto ho deciso di fare la seguente proposta a mio padre:
1. Mettere a mia disposizione uno spazio dell'azienda
2. Avviare un allevamento a nome di mio padre (allevamento di suino industriale così non avrei bisogno di terreno per lo stato brado ma solo di 2 box che in questo momento sono anche voti)
3. Svolgere la piccola attività di allevamento.... avviare una mia clientela .... trovare materia prima al prezzo più conveniente e poi in un tempo spero il più breve possibile diventare titolare dell'allevamento. ..


13/07/2016, 17:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2015, 9:17
Messaggi: 988
Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
NICO91 ha scritto:
1. Mettere a mia disposizione uno spazio dell'azienda
2. Avviare un allevamento a nome di mio padre (allevamento di suino industriale così non avrei bisogno di terreno per lo stato brado ma solo di 2 box che in questo momento sono anche voti)
3. Svolgere la piccola attività di allevamento.... avviare una mia clientela .... trovare materia prima al prezzo più conveniente e poi in un tempo spero il più breve possibile diventare titolare dell'allevamento. ..


Hai schematizzato cio' che intendevo col mio suggerimento. E' molto importante che tu fidelizzi gradualmente la tua clientela e man mano quando questa inevitabilmente cresce se lavorerai bene e seriamente avrai l'esigenza di aumentare il carico animale. In agricoltura è sempre meglio inseguire la richiesta che aumenta piuttosto che trovarsi con l'invenduto. Cosa ne pensa tuo padre? gli hai gia' esposto il tuo progettino?


18/07/2016, 21:07
Profilo

Iscritto il: 27/11/2015, 13:11
Messaggi: 671
Località: Canna (cs)
Formazione: tecnico della gestione aziendale
Rispondi citando
MagnumP ha scritto:
NICO91 ha scritto:
1. Mettere a mia disposizione uno spazio dell'azienda
2. Avviare un allevamento a nome di mio padre (allevamento di suino industriale così non avrei bisogno di terreno per lo stato brado ma solo di 2 box che in questo momento sono anche voti)
3. Svolgere la piccola attività di allevamento.... avviare una mia clientela .... trovare materia prima al prezzo più conveniente e poi in un tempo spero il più breve possibile diventare titolare dell'allevamento. ..


Hai schematizzato cio' che intendevo col mio suggerimento. E' molto importante che tu fidelizzi gradualmente la tua clientela e man mano quando questa inevitabilmente cresce se lavorerai bene e seriamente avrai l'esigenza di aumentare il carico animale. In agricoltura è sempre meglio inseguire la richiesta che aumenta piuttosto che trovarsi con l'invenduto. Cosa ne pensa tuo padre? gli hai gia' esposto il tuo progettino?

Hai perfettamente ragione. ..
Mio padre cosa ne pensa!!! è proprio
Quello il problema non ne vuole sapere perché il compartimento zootecnico non promette buone prospettive lui è arrivato all'osso perché i prezzi degli ovicaprini è molto basso .... è dice che con i suini è peggio perché mio padre li allevata in passato ed è stato Costretto a chiudere più per la burocrazia ....io ho molta passione in questo lavoro è ci credo nella mia idea certamente non bisogna costruire castelli di sabbia. ..specialmente in questo periodo storico ... però ci credo nell'agricoltura è secondo me è l'unico "mezzo" che può darmi delle soddisfazioni. ... per il resto parlerò di nuovo con per cercare un compromesso.... io ho 25 anni lui ne ha 64 c'è molta differenza gli ho spiegato che le razze di suini di oggi non sono quelle che si ricorda lui oggi si svezza un maggior numero di suinetti di prima ci sono degli accrescimenti molto più veloci risp allora. ... ci troviamo in totale disaccordo


19/07/2016, 19:29
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
Certo ragazzi come la pensate voi e come quando tuo padre era giovane...adesso con le idee che avete e' normale che affondate....dovete pensarlo in modo piu umano invece di ammassare maiali in rimesse vuote...il futuro e' il rispetto per l'animale che ti da da mangiare quindi con tutti gli annessi ....stato brado,alimentazione di qualità,e trasformazione dei prodotti nostrani...io ne so poco in materia e ho cercato di dire la mia ma di sicuro ci sono realtà che conosco dove imprenditori non se la passano assolutamente male....e allevano proprio maiali. Saluti

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


19/07/2016, 20:20
Profilo

Iscritto il: 27/11/2015, 13:11
Messaggi: 671
Località: Canna (cs)
Formazione: tecnico della gestione aziendale
Rispondi citando
Tarty81 ha scritto:
Certo ragazzi come la pensate voi e come quando tuo padre era giovane...adesso con le idee che avete e' normale che affondate....dovete pensarlo in modo piu umano invece di ammassare maiali in rimesse vuote...il futuro e' il rispetto per l'animale che ti da da mangiare quindi con tutti gli annessi ....stato brado,alimentazione di qualità,e trasformazione dei prodotti nostrani...io ne so poco in materia e ho cercato di dire la mia ma di sicuro ci sono realtà che conosco dove imprenditori non se la passano assolutamente male....e allevano proprio maiali. Saluti

Visto che ne sai poco in materia ...io non ho nessuna intenzione di ammassare animali come dici tu solo le fattrici li terrò nel box per facilitare la gestione poi i piccoli una volta svezzati andranno nei recinti liberi di gironzolare. ...è poi di benessere animale ne so qualcosa stai parlando con un ragazzo di 25 anni che si alza la mattina alle 5 e vado a spasso con il gregge di mio padre per le colline a piedi sotto il sole per 10 ore al giorno mentre i miei coetanei si alzano alle 11 e se ne vanno al mare e pensano al loro benessere ....mentre io sto in mezzo ai campi con il gregge .... x 365 giorni l'anno ..... quindi so cos'è il benessere animale seno non farei questa vita.


20/07/2016, 9:59
Profilo

Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
Messaggi: 3385
Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
Rispondi citando
Mi fa piacere...e ci credo ma siccome stavi parlando di allevamento industriale...quello assolutamente rispetta gli animali e l ambiente....saluti

_________________
Azienda Agricola MicoVivai
Produzione piante da tartufo certificate.
www.micovivai.it
@micovivai


20/07/2016, 20:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2015, 9:17
Messaggi: 988
Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Nico vai fiero della tua vita e sii orgoglioso delle tue levatacce.
Un saluto


20/07/2016, 20:41
Profilo

Iscritto il: 27/11/2015, 13:11
Messaggi: 671
Località: Canna (cs)
Formazione: tecnico della gestione aziendale
Rispondi citando
Tarty81 ha scritto:
Mi fa piacere...e ci credo ma siccome stavi parlando di allevamento industriale...quello assolutamente rispetta gli animali e l ambiente....saluti

Io mi trovo in un paesino di collina a 600 mt sul livello del mare. ...quindi in discorso dell'allevamento intensivo non è possibile. ...quindi vorrei allevare suini allo allontanò semi brado. ..


21/07/2016, 7:55
Profilo

Iscritto il: 27/11/2015, 13:11
Messaggi: 671
Località: Canna (cs)
Formazione: tecnico della gestione aziendale
Rispondi citando
MagnumP ha scritto:
Nico vai fiero della tua vita e sii orgoglioso delle tue levatacce.
Un saluto

Grazie mille per l'incoraggiamento. .. cercherò di realizzare i miei sogni c'è la metterò tutta lottero fino in fondo. ...


21/07/2016, 7:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2016, 0:33
Messaggi: 374
Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
MagnumP ha scritto:
Nico vai fiero della tua vita e sii orgoglioso delle tue levatacce.
Un saluto


Mi aggrego!!!


21/07/2016, 10:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy