Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

i contributi

07/10/2014, 19:47

Salve a voi tutti, partiamo dal presupposto che di questi argomenti non me ne intendo proprio, come si fa ad ottenere dei contributi in agricoltura? Bisogna avere un tot di possedimenti agricoli? Registrarsi in qualche associazione? Per favore rispondetemi chiaramente e dite tutto quello che sapete :)

Re: i contributi

07/10/2014, 19:53

Prima condizione: devi essere un agricoltore (coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale).

Re: i contributi

07/10/2014, 20:21

Quindi avere una partita iva agricola?

Re: i contributi

07/10/2014, 20:30

Ovviamente.

Re: i contributi

07/10/2014, 20:34

Ciao,
allora, come ti ha già detto Marco, devi essere un agricoltore (IAP o Coltivatore Diretto). Se non lo sei perché vuoi mettere su una start-up partendo quindi da zero, ti viene dato un tot di tempo per conseguire la qualifica, cioè le conoscenze professionali che si attestano o tramite un titolo di studio (che però tu non hai perché leggo che fai il geometri), tramite pregressa esperienza lavorativa in agricoltura oppure tramite un esame fatto in provincia. Io ti parlo del premio di primo insediamento che devi richiedere prima di aprire la partita IVA. Per ottenere il premio devi però avere un'azienda che ti consenta di arrivare ad 1 ULU (unità lavorativa uomo) e cioè 1728 ore all'anno. Le ore che richiedono le colture per ettaro le trovi in delle tabelle apposite pubblicate dalle province. Per quanto riguarda l'iscrizione alla sezione speciale agricoltura dell'INPS partendo da zero, ti dovrai iscrivere con riserva.
Queste sono tutte cose che ho acquisito col tempo leggendo su Internet, pertanto consiglio anche a te di metterci del tuo a cercare le informazioni che ti servono. Se ci sono delle inesattezze o delle mancanze, correggete/integrate pure! :D
Rispondi al messaggio