|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	FINE DI UNA AGEVOLAZIONE PER GLI AGRICOLTORI 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| FrancescoMarino 
					Iscritto il: 30/04/2009, 18:51
 Messaggi: 428
 Località: Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze Agrarie - Presidente AgronomiperlaTerrA
   | Gentilissimi
 ecco con degli esempi  cosa ha provocato l’ abolizione delle agevolazioni relative all’ acquisto dei terreni da parte del coltivatore diretto e IAP dell’ ultima finanziaria del governo.
 
 esempio 1-
 fini al 31 dicembre  2009 se un ipotetico coltivatore diretto acquistava un terreno dal valore di 200.000 euro scontava imposte per 2336 euro di cui:
 -	imposta ordinaria di registro 168 euro
 -	imposta ipotecaria 168 euro
 -	imposta catastale 1%
 
 
 esempio2-
 
 dal 1 gennaio 2010
 
 acquisto stesso terreno dello stesso valore 200.000 euro sconto imposta complessivo 36000  euro
 
 si ricorda infatti che l’ imposta ordinaria di registro per l’ acquisto di terreno agricolo è pari al 15%, e quella ipotecaria è del 2% a cui vanno ad aggiungersi quella catastale dell’1%.
 
 Abolendo il beneficio fiscale che trovava origine nella legge del 6 agosto 1954  l’ ipotetico coltivatore si è trovato a pagare dal 1 gennaio 2010
 33664 euro in più.
 ciao Francesco
 _________________ 
 
 |  
			| 30/01/2010, 17:12 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Speriamo che le pressioni esercitate dalle varie associazioni di categoria riescano a far ripristinare i benefici per la piccola proprietà contadina, perché questa è una vera “sassata”.Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 31/01/2010, 12:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| nikola 
					Iscritto il: 04/11/2009, 9:00
 Messaggi: 99
   | Davvero una brutta notizia, Teneteci a conoscenza degli sviluppi, nella speranza che ci saranno!nicola saluti
 
 
 |  
			| 15/02/2010, 14:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| plml81 
					Iscritto il: 26/11/2009, 17:48
 Messaggi: 118
 Località: bari
 Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie
   | Questa è proprio una bella fregatura di cui non ero al corrente, grazie per averlo fatto presente.si parla tanto della mancanza di competizione delle aziende agricole in virtù delle ridotte superfici aziendali e poi si fanno cose del genere? e chi comprera più della terra? Bo!!
 Una bruttissima notizia!!!1
 ma non c'è via di fuga?
 
 
 |  
			| 15/02/2010, 15:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolo 
					Iscritto il: 13/10/2008, 20:03
 Messaggi: 1016
 Località: dove mi pare
   | A chi serve terreno, visto il continuo lassismo del governo che continua a sfornare leggi frena l'agricoltura, ( a mio avviso vuole toglierla in Italia) consiglio di affittare sempre i terreni e portare in detrazione l'affitto. Cosi si evitano investimenti e si porta in detrazione le spese d'affitto (con la speranza che l'affitto si possa ancora detrarre)
 I terreni in affitto ci saranno sempre.
 
 
 |  
			| 15/02/2010, 16:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| plml81 
					Iscritto il: 26/11/2009, 17:48
 Messaggi: 118
 Località: bari
 Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie
   | si è vero si possono affittare non c'è dubbio, ma l'acquisto era anche un investimento a lungo termine, cmq è vero indipendemente dall'appartenenza politica si fa poco per salvaguardare l'agricoltura!!!non ci si dovrebbe piangersi adosso pero la situazione è difficile. 
 
 |  
			| 15/02/2010, 17:55 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |