Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

E' obbligatorio iscriversi ad un CAA agricolo?

16/01/2014, 14:21

Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione: dopo esperienze a dir poco allucinanti con un CAA agricolo che ho pagato fior di quattrini per tenere a posto tutto, con risultati pessimi, mi chiedevo se era possibile fare tutto da solo o con l'appoggio occasionale di qualche commercialista privato per le operazioni tipo di aggiornamento fascicolo aziendale ai sistemi informatici regionali, libretto del gasolio, pagamenti dipendenti, domande PSR, PAC, contributi e tasse, ecc...
Qualcuno sa se è possibile o ha qualche esperienza del genere?
Grazie per le rx

Re: E' obbligatorio iscriversi ad un CAA agricolo?

19/01/2014, 23:38

é obbligatorio avere l'iscrizione al sistema informativo regionale o nazionale ed è obbligatorio tenere aggiornate le informazioni in esso inserite. Solo i CAA possono fare questo inserimento e aggiornamenti.

Ma i CAA non sono solo quelli dei sindacati: ci sono uffici di professionisti accreditati coma CAA. quindi la risposta è si, puoi fare tutto con loro. Sento numerose aziende che per maggiori esigenze e migliore qualità del servizio offerto hanno preferito appoggiarsi a questi per tutto, eccetto per la parte sindacale che è, appunto, di competenza dei sindacati di categoria.
io trovo che per una azienda agricola che ormai deve avere ufficio e scaffali di documenti non da meno di un'altra impresa o ditta di altri settori, avere un unico riferimento e di buon livello sia fondamentale.
Fermo restanto che numerosi procedimenti può effettuarli direttamente l'azienda e non è obbligatorio delegare altri soggetti.
ciao

Re: E' obbligatorio iscriversi ad un CAA agricolo?

26/01/2014, 15:26

Grazie per la risposta. Bene, mi mobiliterò a cercare qualcuno di capace: sono stufo di trovare pasticci o mettere toppe in ogni documento per correggere errori di altri; ormai la burocrazia è a livelli indicibili ed è troppo rigida e raramente permettere di correggere gli errori (che sarebbero evitabilissimi se non ci fossero certi pasticcioni).
Rispondi al messaggio