Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 10:19

Ciao a tutti, sono una ragazza che sta ereditando, in modo improvviso e da sola, un'azienda agricola di circa 8 ettari di terreno. Situata in collina, la maggior parte del terreno è occupato da vigneti, i pochi campi sono di erba medica (sopratutto perchè il proprietario negli ultimi tempi, stanco, ha messo una coltura che desse poco lavoro). Anche animali non ce ne sono, perchè sono stati venduti tutti prima (per le stesse ragioni). L'azienda non faceva vino, ma dava le uve (DOC e DOGC) a cantine private e sociali della zona (difatti ci sono ancora i contratti). Le vigne erano tutte coltivate con metodi molto tradizionali, pochi macchinari e tanto tanto lavoro manuale.
Io al momento sono disoccupata perchè la ditta in cui ero impiegata ha chiuso, ma non ho sempre aiutato quando potevo e so perciò quanto lavoro c'è dietro. E' proprio perchè lo so, mi rendo assolutamente conto che fisicamente non ce la faccio. Vorrei essere chiara che non ho paura di sporcarmi le mani, di stancarmi, o di mettermi in proprio in campagna, ma è un discorso di "fisicità", proprio perchè ho visto e provato il lavoro che c'è dietro, so che non ce la faccio sicuro proprio come forza fisica.
Vendere? (non vorrei). Prendere le viti e prendere manodopera o cooperative? (ma non ho esperienza in tal senso, inoltre non so se ti coprono proprio tutti i lavori da fare). Convertire una parte dell'azienda in altro (ma cosa? inoltre ci vogliono i soldi, io non ne ho molti da parte e non li chiedo di certo agli altri miei parenti, alcuni tra l'altro non molto contenti della mia eredità)?
Ci penso da giorni ma non so cosa fare. Se avete consigli, magari mi darete da riflettere.

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 10:25

Se ci dici l'area geografica ed i vitigni coltivati e che tipo di impianti ti potremo essere utili con una maggior precisione

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 15:17

Nord Italia, terreno collinare, viti con uve doc e docg, nessun impianto particolare: metodi molto tradizionali e l'azienda andava avanti tirando fuori il reddito dalle vendite uve e in secondo piano la vendita della medica, reddito non troppo alto ma bastava per una persona.
Più che altro (non so se si capisce) vorrei capire se è fattibile per una ragazza da sola.

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 15:24

Nord Italia: Piemonte (mi sono dimenticata prima ^^)

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 17:44

Piemonte! :D
Io sono cresciuto vicino Bra, ora però risiedo altrove. Mi puoi dire il paese, magari tramite mess. privato?
Se sei nelle Langhe o anche nel Roero, i margini di guadagno dovrebbero essere piuttosto buoni se anzichè vendere le uve diventassi produttrice... però in tal caso gli investimenti da fare sono alti. Hai pensato di metterti in società con qualche produttore della zona? Ci sono anche viticoltori abbastanza giovani, lì...

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

11/01/2014, 19:10

Potresti anche valutare l'idea di affittare tutta o parte dell'azienda

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

12/01/2014, 1:15

L'idea di affittarne una parte per un periodo o per sempre, mi sembra un buon consiglio, la parte a medica è convertibile e orto o ad altre coltivazioni? Sarò di parte, ma ti consiglio di non vendere, MAI. Otto ettari sono una buona superficie e trovando magari un socio giovane e facendo culture mirate un reddito per due persone dovresti tirarlo fuori.

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

12/01/2014, 22:35

8 ettari sono abbastanza per riqualificare l azienda...

recati subito da qualche associazione di categoria (cia-coldiretti ecc) e cerca di capire se potresti accedere a qualche finanziamento ...potresti anche cambiare le colture e avviare una azienda agricola di livello ;)

in bocca al lupo

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

16/01/2014, 0:34

Grazie a tutti, sono un po' spaventata, ma farò tesoro di tutti i vostri consigli!
Ringrazio anche chi mi ha chiesto di dove sono per darmi una mano, il fatto è che per ora la terra non è ancora mia (è in fase di passaggio, non so quanto lungo...) e non mi sento di promettere niente, quando sarà davvero intestato a me, sarà un'altra cosa. Intanto penso bene a come pianificare tutto. Non avevo pensato a rivolgermi a qualche associazione di categoria.
Già ora la medica veniva falciata e raccolta da un altro signore che veniva pagato, forse la via sarà questa, ma ci vuole un reddito per pagare manovalanza esterna.
Di produrre io vino non me la sento... non ne so nulla, cioè so il processo ma non l'ho mai fatto... dovrei fare dei corsi e impegnarmi per bene se decidessi questo, mi sembra una strada difficile contando che qua ci sono tante cantine.
Devo imparare a guidare il trattore, speriamo non sia troppo difficile (ho già la patente B però) :lol:
paolaelena immagino sei una donna, posso chiederti se hai un'azienda agricola e di cosa?

Re: Consiglio: ragazza che eredita azienda agricola

16/01/2014, 0:44

se ho compreso è la zona di vitigni molto importanti e credo che la strada da percorrere sia quella non quella della medica cercati un viticultore con esperienza ed insieme trovate un accordo tecnico ed economico su come condurre la tua attività credo troverai grandi soddisfazioni dal mondo del vino
Rispondi al messaggio