Finanziamenti in agricoltura, come avviare un'attività agricola...
Rispondi al messaggio

Che tipo di società si può costituire ?

29/01/2013, 14:31

Volevo chiedere agli esperti questo argomento :
Insieme ad alcuni amici, tutti ora dipendenti agricoli presso un azienda di allevamento suinicolo, ci è stato proposto di gestire
un azienda agricola di allevamento suino con annesso impianto di pere e uva oltre ai terreni a cereali, il titolare non ha eredi e vorrebbe
formare questa società, dove lui mette l'azienda intera tenendosi ovviamente la quota di maggioranza noi mettiamo il ns lavoro ed esperienza nei vari settori.
qual'è la migliore forma per tutelare ognuno di noi o il tipo di società migliore x chi mette il lavoro proprio e chi mette il capitale?
Abbiamo consultato persone che si occupano di fiscalità ma i pareri sono diversi vorrei fare un pò di ordine e proporre argomenti
su poi discutere e formare basi di colloquio. grazie

Re: Che tipo di società si può costituire ?

03/02/2013, 14:07

Soccida semplice (artt. 2171-2181 C.C.)? E' l'unica forma di soccida che non è stata abolita dalla legge 203 del 1982.
Provate a chiedere a qualche assiociazione di categoria.
Rispondi al messaggio