  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Inizio piccolo allevamento di 2 suini   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 luasso 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2010, 16:38 Messaggi: 155 Località: genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, premetto che sono un pescatore e completamente estraneo alla materia, tranne che per un po’ di nozioni imparare qua sul sito e leggendo qua e là su internet. Ho qualche domanda, spero che qualcuno possa aiutarmi. Razza suini: non ho necessità di raggiungere grandi dimensioni, piuttosto cerco la qualità della carne per fare anche qualche insaccato . Meglio 2 femmine? Che razza mi consigliate e eventualmente dove acquistarle?(posso muovermi in Piemonte) Recinzione e riparo : rete elettrosaldata interrata di una 20 di cm, quanto deve essere alta fuori terra ? Alimentazione: hanno acqua corrente, visto che non posso andare ogni giorno esiste una mangiatoia che si possa riempire che duri 3/4 giorni ? Ogni  tanto integrerei la dieta con scarti di casa e dell orto . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2019, 19:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ciao, Per cominciare ti consiglio di leggere qui: suini-f19/vuoi-comprare-un-maiale-leggi-qua-t78910.htmlPer la tipologia del suino potresti optare per i suini neri, però  per dare il meglio dovrebbero potersi muovere e pascolare altrimenti in stalla tendono ad accumulare troppo grasso a scapito del muscolo. La scelta più  facile sono gli ibridi  che si usano per produrre prosciutti (es. GOLAND) , incroci con genetica Large White e/o Duroc , tralasciando i suini "danesi"*** Sono suini pesanti . Riguardo al sesso, se non hai intenzione di produrre suinetti , comincerei con due maschi castrati  , le femmine vanno in calore e in quei giorni non si possono macellare.  I maschi non castrati ovviamente nemmeno a parlarne.. Per quanto riguarda il cibo ho delle perplessita. La razione deve essere controllata,  se tu compri una mangiatoia con un serbatoio (ci sono ma non grandissime) e ci metti la razione pesata di 3 giorni, penso che i suini se la mangino  tutta in breve tempo per poi rimanere senza i giorni successivi. I suini comunque un'occhiata giornaliera sarebbe meglil darla per tanti motivi. Magari Marco62 ha qualche idea migliore. ***i suini danesi sono animali che mangiano molto e crescono molto velocemente e con poco grasso. Alcuni allevatori sono entusiasti e dicono che i salumi vengono buonissimi, altri , più tradizionalisti,  dicono che no, serve un suino con una fibra più robusta e con i giusti tempi di crescita e quei suini per i salumi non li vogliono.  Vedi un po' te.  
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2019, 20:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 luasso 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2010, 16:38 Messaggi: 155 Località: genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie 1000!! Ma non esistono mangiatoie anche elettriche che ogni giorno erogano la razione corretta ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2019, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco62 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1467 Località: MODENA ITALIA
						 Formazione: De-perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono d'accordo con quello scritto sopra da milli,se hai intenzione di allevare suini,quello di recarsi da loro ogni 3-4 giorni non lo condivido molto,visto che hai un recinto da sorvegliare,ai suini piace molto appoggiarsi e grattarsi,poi possono esserci problemi con la fauna selvatica e non, tipo quella umana appartenente alla categoria razza ladrona. Poi una mangiatoia elettrica,prima trovarla e poi il costo si mangia un suino, ma non voglio fare i conti in tasca a nessuno. Fidati visto che sei alle prime armi, se hai passione quello di seguire i propri animali giorno per giorno crea maggior soddisfazione al risultato finale. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/06/2019, 22:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io conosco una mangiatoia  non elettrica che può regolare la discesa di mangime.  Però  prima di arrivare a una giusta calibrazione ci vogliono delle prove. Ma temo che se il suino vede   e sente  l'odore  del cibo e non riesce ad arrivarci potrebbe anche distruggere la mangiatoia. E poi che succede se per caso la mangiatoia per qualche motivo si blocca e non scende cibo? Te ne accorgi dopo giorni ? E nel frattempo i suini che avranno combinato?  Se a un maiale venisse la diarrea, se tu lo vedi dopo 4 giorni lo trovi morto. I suini vanno guardati tutti i giorni, controllati i recinti,  i succhiotti, controllare se ci sono problemi di salute. Fino a 4 suini è  considerato allevamento familiare, potresti condividere  spese e lavori con un amico , ma patti chiari. 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2019, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 magobk 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
						 Formazione: maturità tecnica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche per me i suini sono animali delicati che vanno controllati più volte al giorno ,in special modo se li tieni in un recinto esterno , sono capaci di scavare trincee  profonde anche più mezzo metro . Per l alimentazione ti serve un nastro trasportatore con un timer . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2019, 21:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 magobk 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
						 Formazione: maturità tecnica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 O meglio una coclea anche quelle per stufe a pellet 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/06/2019, 21:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 luasso 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2010, 16:38 Messaggi: 155 Località: genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie davvero per le varie info ... ci penso perché mi rendo conto che il lavoro sia tanto ... e purtroppo il mio tempo poco !  Oltre il mangiare con la corretta dieta da seguire e eventuali integrazioni come avanzi ecc..ha bisogno di paglia/fieno ? Ogni quanto pulire il porcilaio? Il fondo è di terra 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/06/2019, 23:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco62 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 02/02/2009, 19:32 Messaggi: 1467 Località: MODENA ITALIA
						 Formazione: De-perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se il fondo è  in terra a maggior ragione occorre paglia o trucioli di legno possibilmente senza polvere per mantenerlo asciutto e va rimosso quando inizia ad inzupparsi,i suini sono molto abitudinari sempre nello stesso luogo si recano per i loro bisogni quindi avrai una zona molto sporca da tenere pulita sostituendo la lettiera. Inoltre la paglia o altro rende più confortevole la zona destinata al riposo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/06/2019, 21:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |