ciao a tutti mi e stato da poco dato un molino elettrico che mi dovrebbe permettere di utilizzare materie prime della zona o di mia produzione ho gia del triticale posso seminare mais volevo sapere cosa altro mi serve per l alimentazione dei suini e in che percentuali ciao grazie come sempre
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: giusta alimentazione
07/05/2012, 12:47
Ciao massitaroni, oltre al triticale e al mais, ti serve una leguminosa, tipo favino e ti consiglio di mettere anche dell'orzo. Una domanda ma i suini li prendi piccoli o fai solo l'ingrasso? Saluti Francesco
i suini sono nati in azienda e in particolare ho tre femmine di 80 kg e un maschio quando partoriscono solitamrnte gli do un buon mangime per lattazione e quando òle preparo per la macellazione le alimento solo con orzo il mio" problema" e che ho 30 capre e semino mais e triticale per loro vorrei provare a alimentare i suini agg qualcosa come piselli o fave
buon giorno innanzi tutto mi presento in quanto e la prima volta che entro nella chat anche se e da oltre un anno che leggo con interesse tutto cio che si scrive e le risposte che vengono date
complimenti davveroben fattoi e con moderatori esperti
premetto che sono stato un vecchio allevatore di suini e di ovaile da circa 20 anni avevo smesso ma siccome la passione e piu forte di ogni altra cosa da poco piu di un anno ho nuovamente intrapreso ad allevare suini
attualmente ho 5 scrofe di cui 4 petrain ed una large white
il verro e un bel esemplare di petrain di circa anni 2 dal peso di oltre 300kg
ho avuto alcune cucciolate ma ad essere sincero sto avendo un po di difficolta nel vedere crescere i suini molto lenti
preciso che vengono allevati in ambiete abbastanza confortevole in box a vista in zonna abbastanza ventilata e tranquilla
pr quanto riguara l alimentazione le stoprovando di tutte in quanto a dire il vero non ho molta fiducia nei mangimisti
almomento li alimento con
per singolo capo al mattino 2.5 kg di barbabietola amm0ollata con mangime da ingrasso nella misura di circa kg 2 o in alternativa cruschello e il mangime lo do separatamente subito dopo precisoilcruschello circa 1 kg a testa
la sera circa 1.5 kg di mangime da me preparato consistentein faccio un esempio su 10 hk di prodotto
4kg di mais macinato 4kg di orzomacinato 1,5 kg.di favino macinato 1,5 kg di soia macinata al50
praticamente i miei suini mangiano circa 3.5 kg di concentrati oltre alla barbabietola ed alla crusca
attualmento ho 6 suini nati asettembre 2011 del peso vivo di kg 100
cosa mi consigliate va bene l alimentazione da me somministrata o e da variare?
seconda domanda il petrain va bene incrociato con femmina large white o si consiglia altra razza in quanti molti dicono che sono lenti in accrescimento?
ti dico la mia esperienza da neofita: ho un maschio di cinta senese, castrato da piccolo, al quale somministro una quantità pari al 3% del suo peso corrente di una miscela così composta: 40% mais macinato 40% orzo macinato 10/12% favino macinato 8/10% farinaccio di frumento. negli ultimi due mesi prima della macellazione sostituirò la parte di mais con l'orzo per migliorare la qualità del grasso inoltre scarti vegetali dell'orto e della cucina (circa 7/800 grammi fra buccie e altro) adesso ha circa 6 mesi e pesa 70 kg sembra ben proporzionato ed in forma.
nella miscela solo il mais ed il frumento sarebbero sfarinati, orzo e favino sono in granella. inoltre somministro sempre inumidito a mo' di pastone. Come dite può andare?
orzo e mais non sono interi, sono appena un po' frantumati con un mulino elettrico, ma non portati allo stato di farina, come appunto il farinaccio di frumento e la farina di mais