marco62 ha scritto:
Salve, si può alimentare il suino una volta al giorno, ma meglio più volte al giorno l'animale è più tranquillo,inoltre il cibo non è ricettacolo di ospiti indesiderati, se hai problemi di logistica puoi optare su mangiatoia con tramoggia che puoi ricaricare 2-3 volte settimana, hanno un meccanismo che rilascia mangime a piccole dosi nell'arco delle 24 ore, nulla di elettrico o elettronico ( esistono pure quelli, posso consigliarti di allevare una coppia di suini, ol suino è un animale sociale, in due cresceranno meglio e felici della compagnia, inoltre presta attenzione all'alimento, deve essere sempre fresco e ben equilibrato nella sua composizione, un buon rapporto tra cereali e legumi, per altre nozioni chiedi pure
Grazie mille per la risposta esaustiva e per i consigli. Sto valutando l'acquisto di una mangiatoia a tramoggia che rilascia gradualmente il mangime in maniera controllata.
Come tipologia di alimentazione volevo chiederti, se potrebbe essere fattibile una broda mattutina (i miei nonni la facevano con crusca pane e acqua), poi avrei anche possibilità di integrare giornalmente con frutta non eccessivamente matura magari, verdure e castagne nei 2-3 mesi finali, poi con la mangiatoia sempre secco a disposizione e ovviamente acqua. Potrebbe essere fattibile una cosa del genere?
Faccio anche una domanda un pò fuori dagli schemi e forse banale, ma per l'acquisto dei suinetti quale è il periodo migliore? Purtroppo non ho molti ricordi sull'allevamento dei miei nonni, ma se non erro loro li acquistavano a gennaio per fare circa 12 mesi di allevamento (siamo a Napoli). Invece ci sono magari razze più idonee per una prima esperienza? (i suini saranno allevati in stalla con 4 o 8 ore al giorno all'esterno se riesco)
Scusa per le tante domande, ne ho un pò approfittato

. Grazie ancora per l'aiuto!!