Bene, è una bella cosa, allevare x hobby, quindi fai un suino da macelleria sui 120-140 kg. ? dalle mie parti il pietrain non è utilizzato, compare solo nei verri sintetici, anni fa conoscevo un allevatore sotto dalla via emilia che allevava suini da macelleria, unico della zona che aveva il pietrain, faceva un incrocio particolare le scrofe erano spot x lw che veninano coperte con pietrain, ma ora non c'è più. Allevi molti soggetti ? macelli, lavori, ed hai uno spaccio? Saluti
ciao marco62 ho una decina di scrofe la maggior parte sono suini leggeri,e ne allevo alcuni x la trasformazione..... mi consigli un verretto terminale da mettere su f1 x ottenere maiali da 130kg ben formati come scrofe k ti sembrano le f1 saluti anto
Per quel peso il pietrain, a meno che tu non voglia usare un ibrido, di qualche casa genetica, che per quel peso sono incroci sempre presente il pietrain, La scrofa F1 landrace x lw è l' incrocio più usato nel mondo la base di tutti quelli che non allevano in purezza, è la più versatile di tutte. saluti
ciao marco62 credo k allevare pietrain in purezza è molto complicato visto k sono animali k delicatissimi preferirei usura qualche ibrido tu me lo potresti consigliare?? saluti anto e grazie ancora
Ciao Anto1, io nella mia personalissima classifica, quindi molto discuribile, siccome mi occupo di suini pesanti, e le performance di quello che sto per elencarti le ho viste solo all' estero, ma i verri si trovano anche in italia, grazie alle case di ibridi, 1) goland R+ ,2) hylean MQM, 3) top PI, tutti e tre montagne di carne con oltre il 55% di carne magra, con accrescimenti se ben alimentati da record, comunque le performance sono dettate da genetica, ambiente, alimentazione, salute, e benessere, quindi vedi tu cosa hai a disposizione, altra cosa, se non vuoi allevare il verro puoi trovare il seme presso i centri di F.A. potrebbe semplificare le cose? saluti
ciao marco62 preferisco avere il verro ho ritirato 3-4 volte il seme e nn è mai andato a buon fine cmq quanto costa ritirare un verretto più o meno? saluti anto
Il prezzo può essere vario, da soggetto o anche o dalla casa di ibridi comunque qualche migliaio di euro, da circa da 1,2 in su. Strano che hai avuto pessime esperienze con il seme, nell' azienda dove lavoravo prima era tutto fondato su seme proveniente da centro F.A, con ottimi risultati, con il seme puoi provare in contemporanea diversi soggetti e scegliere quello più appropriato alle tue esigenze di allevamento e prodotto finale. Ciao
marco di quei 3 ibridi sono riuscito a vedere solo il goland alcuni mi dicevano di guardare gli ibridi della pig o pic non mi ricordo conosci questa casa? dove consigli di ritirare il seme? saluti anto
Si , si chiama PIC la sede è in umbria è fra le case di ibridi più grandi al mondo, conosco più la linea femminile, la maschile meno credo che si chiami PIC408 non lo mai visto peril mercato italiano come terminale in spagna della pic ho visto quello derivato dal Hampshire, è nero cinturato per capirci, ripeto non lo conosco, preferisco il goland.