  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Problemi con fattrice e poi con il maschio   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ange83 
				
				
					 Iscritto il: 07/05/2011, 11:36 Messaggi: 57
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve,  la mia fattrice presenta croste nelle orecchie e nei piedi...mi hanno detto che forse è una rogna e si può combattere con spray antiacaro come neo foractil o cuniacar..lei però ha appena partorito e l utilizzo di questi spray non va bene durante l allattamento...quindi come fare???ho paura che mi lasci i piccoli..
  Il maschio invece lacrima continuamente e sembra avere continuamente cispa nell occhio..è vispo ma lacrima sempre..cosa posso far con lui?
  Grazie  Saluti Angelo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2012, 12:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rabbitvet 
				Sez. Conigli 
				
					 Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve Angelo, il conislgio migliore che ti possiamo dare è di sentire un veterinario....utilizzare farmaci (quelli che hai nominato tu anche se sono spray rimangono sempre dei farmaci) può portare delle conseguenze e se non vuoi rischiare non ricorrere mai al "sentito dire"....è probabile che si tratti di rogna ma ci vuole una diagnosi e soprattutto qualcuno che possa valutare se un intervento sia dannoso o meno....stessa cosa dicasi per le "cispie"...potrebbe essere pasteurella ma anche una congiuntivite di altra natura....per le diagnosi e le terapie l'unico che ti può aiutare è un veterinario che abbia visitato l'animale e si sia reso conto con certezza del problema....ricorda comunque, in linea generale e non mi riferisco necessariamente ai prodotti che hai citato, che quasi tutti i farmaci passano nel latte o possono venire a contatto con i piccoli anche se ad uso esterno e quindi ci vuole un'attenta valutazione del rischio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2012, 15:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 2 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |