  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	PROBLEMA CON L' ACCOPPIAMENTO DEI CONIGLI   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 ALESSANDRINO 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 0:51 Messaggi: 82
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti ho gia' messo insieme ben tre volte per l' accoppiamento due conigli da carne ma non mi rimane incinta.Io ho pensato che essendo inverno sono meno invogliati ad accoppiarsi e' possibile?Ciao a tutti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2010, 0:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ice92 
				
				
					 Iscritto il: 07/02/2010, 0:46 Messaggi: 9 Località: Celle Ligure (Savona)
						 Formazione: Maturità scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sì, secondo me è possibile. Personalmente effettuo gli accoppiamenti in modo che i piccoli nascano in primavera.  Comunque per una corretta procedura è necessario portare la femmina dal maschio e non il contrario. Poi occorre controllare che l'accoppiamento sia avvenuto (il maschio si rovescia di lato). Se è avvenuto può essere che uno dei conigli sia sterile.  Ciao,
  Beatrice 
					
						 _________________ BEATRICE 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2010, 1:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 belgianhare 
				
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 12:12 Messaggi: 537 Località: Sanremo (IM)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il coniglio si riproduce tutto l'anno.tuttavia le poche ore di luce dell'inverno possono ridurre un poco i calori.se l'accoppiamento è avvenuto è un problema degli animali.Come è già stato detto,per non avere di questi dubbi,porta la femmina nella gabbia del maschio e assisti,se l'accoppiamento non avviene riporta la femmina al suo posto ,è inutile lasciarla li.Assistendo all'accoppiamento sai quando effettuare la diagnosi e quando avverrà il parto e inoltre non avrai il dubbio se è avvenuto oppure no e di conseguenza avere la certezza se è un problema dell'animale la mancata fecondazione.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2010, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 molli 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2011, 19:19 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Salve, sono nuova del forum, scrivo dalla Sardegna da circa 3 mesi mi hanno regalato 2 bellissime coniglie una bianca e una nero lucido, mentre avevo già un maschio caratteristicamente grigio beige. A giugno ho proposto le 2 coniglie al maschio, con la bianca nessun problema, regolare accoppiamento con capriola su lato e parto di 8 piccoli bellissimi a 31 giorni esatti, ma la nera invece, non si accoppia, non c'è modo. Ogni volta che la porto dal maschio si appiattisce al fondo della gabbia e non consente l'accoppiamento, ho pensato non fosse pronta, perciò dopo mezzora la tolgo, e la ripresento a Bunny dopo uno o due giorni, ma si ripete lo sempre lo stesso rituale: si schiaccia al fondo, lasciando lui di stucco, improvvisamente si alza e si comporta lei come fosse un maschio. Mi son fatta venire anche il dubbio che fosse lui troppo docile, visto che la tratta in guanti di velluto, con carezze e attenzioni di ogni genere, ma portandola da un parente ho visto che il comportamento è uguale anche col maschio del suo allevamento. Mio marito ha deciso per l'abbattimento, ma prima vorrei capire se c'è qualcosa che posso ancora fare o se tutto questo può significare che la coniglia ha un problema non risolvibile, intanto son 3 mesi che mangia, ingrassa e non restituisce nulla...
  Grazie in anticipo per le vostre risposte. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2011, 19:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Fabi74 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
						 Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il rifiuto potrebbe anche stare a significare la gia avvenuta ingravidazione . alcuni soggetti faticano piu degli altri nell`accoppiamento e se la femmina simula l`accoppiamento é per stimolare o sopraffare  il maschio. comunque a giudicare il calore é imminente ,essendo ad induzione nei conigli .attenderei ancora un po per la sentenza . seguendo visivamente l`eventuale accoppiamento o rifiuto potrai decidere se questa femmina non é "idonea" per l`incremento della produzione.sposta sempre la femmina nella gabbia del maschio e non viceversa altrimenti come detto la femmina potrebbe dominare ed inibire  il maschio all`accoppiamento. 
					
						 _________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2011, 22:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 molli 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2011, 19:19 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per la risposta, ma io tutte queste attenzioni le ho già avute, continuo a proporla al maschio, spostando lei e non lui, per non più di mezzora e a restare davanti ad osservare tutto il tempo, non c'è stato nessun accoppiamento completo, quindi la rimetto nel proprio alloggio e dopo 24 o 48 ore faccio un nuovo tentativo. Con le altre (d'allevamento e nani) non ho di questi problemi. Sono al terzo tentativo in una settimana, ritengo invece che lei proprio lo voglia sopraffare...
  Tiziana 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2011, 23:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Fabi74 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
						 Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se hai un altro maschio a cui proporla tenta 
					
						 _________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2011, 13:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 molli 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2011, 19:19 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						molli ha scritto: Mi son fatta venire anche il dubbio che fosse lui troppo docile, visto che la tratta in guanti di velluto, con carezze e attenzioni di ogni genere, ma portandola da un parente ho visto che il comportamento è uguale anche col maschio del suo allevamento.  Grazie in anticipo per le vostre risposte. Già tentata anche questa    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2011, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Fabi74 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
						 Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 cambia soggetto. 
					
						 _________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/07/2011, 22:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 condor 
				
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 10:51 Messaggi: 182 Località: Campania
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sicura che sia femmina? 
					
						 _________________   la vita è così vera che sembra impossibile doverla lasciare; la vita è così grande che quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire. R Vecchioni  
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/07/2011, 10:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |