| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve. avrei intenzione di comprare un maschio gigante da accoppiare con una fulva di borgogna,
  che ne pensate?
  Grazie e saluti 
  Roberto 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/05/2011, 10:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Daniele94 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
						 Formazione: Liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sarebbe meglio fare l'inverso 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/05/2011, 14:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 fedro75 
				
				
					 Iscritto il: 26/05/2011, 23:10 Messaggi: 17 Località: Palermo
						 Formazione: asilo politico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Daniele94 ha scritto: Sarebbe meglio fare l'inverso scusa la curiosità...Perchè?  
					
  
			 | 
		
		
			| 29/05/2011, 23:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Daniele94 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
						 Formazione: Liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mi fa piacere spiegartelo    L'ho imparato da un mio amico esperto di conigli.E' meglio usare il maschio di taglia più piccola per far si che la coniglia abbia meno problemi al parto.Se la femmina è piccola non ce la fa a partorire conigli troppo grandi.E' chiaro?    
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 0:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 paolomtb 
				
				
					 Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
						 Formazione: quello che basta
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao! Vai pure con questo incrocio e vedrai che avrai dei bei coniglioni. Ho provato a fare il contrario come dice daniele ma ho avuto difficoltà xchè le GIGANTI DI FIANDRA nn sono proprio il massimo in fatto di fattrici, invece le FULVO DI BORGOGNA sono meglio e ti fanno pure parecchi cuccioli x volta. E se ti va prova anche questo, maschio PAPILLON x fammina FULVO DI BORGOGNA e vedrai che FENOMENI ti escono.
  Saluti paolomtb 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 7:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie per i suggerimenti, io pensavo di prendere il maschio fulvo e la femmina gigante propio per il problema che spiegava Daniele.Però, pure un amico mi ha detto che non è un problema. Magari tirerò a sorte     
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 9:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 paolomtb 
				
				
					 Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
						 Formazione: quello che basta
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao! Io parlo x esperienza personale, le femmine di gigante fiandra da mè nn sono mai riuscite a portarmi a termine una figliata. Prova magari sei piu' fortunato!!! E se ci riesci fammi sapere.
  Saluti paolomtb 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 12:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Daniele94 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
						 Formazione: Liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo è vero quello che dici Paolomtb,perchè le Giganti fanno meno figli,vista la loro mole.Appunto io parlavo di dimensioni non  maternità.E' più importante che una coniglia riesca a non morire durante il parto che allattare i piccoli. 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 12:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 fedro75 
				
				
					 Iscritto il: 26/05/2011, 23:10 Messaggi: 17 Località: Palermo
						 Formazione: asilo politico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 scusate una domanda: ma davvero val la pena di lavorare coi giganti? nel senso della qualità delle carni e della resa.... un coniglio di media taglia (3,7/ 4,5) magari con un certo tono muscolare non è già abbastanza? 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 21:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Fabi74 
				
				
					 Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
						 Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il gigante supera in media i5/6 kg da adulto fino ad arrivare a 10kg. La razza media raggiunge il peso da adulta 5.5/6kg vivi, quindi non si parla di incrociare una nana con um maschio medio o gigante ma di incrociare un fulvo che é da adulto su i 5/6kg con un gigante ( che comunque fino ad adesso se non su internet esemplari da 10kg non ne ho mai visti. vista la poca differenza non vedo male l`incrocio . come dice giustamente Dany cambiera il numero prodotto perché piu le dimensioni sono grandi meno spazio c`é nell`utero e quindi di conseguenza madre natura regola la cosa . 
					
						 _________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/05/2011, 23:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |