Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 0:24

Caspita quanto sono belli!!!!!!! :shock:

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 20:18

viste ad una ad una si può fare una considerazione seria i soggetti nell'insieme sono buoni alcuni più maturi altri meno,scegli come riproduttori il gallo che ti sembra meno tozzo e pesante e più alto sui tarsi con coda ben rilevata,mentre delle galline scegli quelle con il dorso più corto e concavo,scartando quelle con le falciformi molto pronunciate tipiche della italianer.
non usare un folto gruppo di riproduttori ma un gallo e due galline i più belli e conformi allo standard il resto tienilo a parte per qualsiasi evenienza,la selezione si fà con pochi capi.

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 21:50

Ciao Egidio complimenti , bellissimi animali , dove si trova il tuo allevamento ?

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 22:54

Io vivo a Trebisacce (cs) ...

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 23:09

Grazie a tutti per i consigli, EGIDIO hai degli animali splendidi complimenti . Il sig. Mazza mi ha detto delle falciformi e io sono andato a vedere quali sono :oops: . Nel gallo si capisce meglio che nella gallina secondo me ,comunque sono quelle fatte a falce sopra le timoniere, ho detto bene? Quindi se ho capito ,l'ultima foto di gallina sono molto pronunciate. Dico bene o no? Lo slancio sui tarsi si vedeva meglio tempo indietro quando dovevano ancora mettere su ciccia,comunque ho capito Egidio,certi tuoi animali sono in linea cioè hanno la testa in linea con le zampe (a piombo) e fa parte anche del portamento . Comunque sia grazie a tutti ,e non esitero' a farvi domande anche banali per voi,ma importanti per me. Ciao e grazie

Re: giovani livorno di 4 mesi

09/11/2012, 23:29

La gallina dell'ultima foto più che altro porta la coda bassa, quasi in linea con il dorso (caratteristica questa da Italiener) ... ti mostro come NON dovrebbero essere le tue galline ...
Di seguito gallina tozza, tarso corto, dorso piatto, coda in linea con il dorso e falciformi pronunciate ...
Allegati
phoca_thumb_l_img_3440.jpg

Re: giovani livorno di 4 mesi

10/11/2012, 5:00

Ciao,la foto che hai messo tu, per farmi capire le differenze, è un italianer,vero?

Re: giovani livorno di 4 mesi

10/11/2012, 8:31

Egidio12 ha scritto:Io vivo a Trebisacce (cs) ...

Siamo un pò lontani :( comunque di nuovo complimenti , ma selezioni solo l' estetica o anche la produttività ? Se , si potrebbe utilizzare come razza da carne e uova (io le alleverei a terra e farei pascolare tre gruppi alternati ) , ho provato con quelle commerciali per inesperienza con questo sistema ma non mi hanno dato grandi soddisfazioni , ora le sto togliendo e volevo considerare anche le livorno , insieme alle bionde piemontesi e siciliane . Purtroppo io non posso fare incroci perchè ho solo tre box quindi devo avere una razza che mi faccia qualche ovetto e polli non tanto pesanti ma rustici e a accrescimento abbastanza veloce almeno per coprire le spese del pollaio :)
Grazie a tutti

Re: giovani livorno di 4 mesi

10/11/2012, 8:50

pitan ha scritto:Ciao,la foto che hai messo tu, per farmi capire le differenze, è un italianer,vero?


Anche se presentato in internet come altro ... è una italiener ...

Re: giovani livorno di 4 mesi

10/11/2012, 8:55

macellaio ha scritto:
Egidio12 ha scritto:Io vivo a Trebisacce (cs) ...

Siamo un pò lontani :( comunque di nuovo complimenti , ma selezioni solo l' estetica o anche la produttività ? Se , si potrebbe utilizzare come razza da carne e uova (io le alleverei a terra e farei pascolare tre gruppi alternati ) , ho provato con quelle commerciali per inesperienza con questo sistema ma non mi hanno dato grandi soddisfazioni , ora le sto togliendo e volevo considerare anche le livorno , insieme alle bionde piemontesi e siciliane . Purtroppo io non posso fare incroci perchè ho solo tre box quindi devo avere una razza che mi faccia qualche ovetto e polli non tanto pesanti ma rustici e a accrescimento abbastanza veloce almeno per coprire le spese del pollaio :)
Grazie a tutti


Ciao, beh siamo nella stessa regione non mi sembra tanto lontano ... io e alcuni amici allevatori ci prodighiamo per spostare animali dal Sud al Nord Italia e a volte anche all'estero .... comunque le Livorno le seleziono (per ciò che mi è possibile) per la bellezza e per la produttività (produzione di uova principalmente perchè di carne c'è ben poco da mangiare) ... per la Siciliana il discorso è simile, forse con le Bionde avresti un po' di carne in più ma non le ho mai allevate quindi non so dirti più di tanto ....
Rispondi al messaggio