Rispondi al messaggio

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 14:40

A proposito, Diliboi quali colorazioni hai?

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 15:02

Salve ragazzi!!
X Ninco, grazie per i numerosi consigli sull'alimentazione sono sempre ben accetti ;) Sì, pensandoci in maniera più razionale, dopo l'emozione del primo uovo :oops: , credo che sia più saggio aspettare ancora un po', soprattutto per avere condizioni climatiche migliori, prima di raccogliere le uova e metterle in incubatrice o sotto una chioccia... poi quando sarà il tempo vi chiederò tanti altri consigli anche per quello ;) ;)
X Diliboi ed Enry, sì, avete ragione in pieno! Ora che ci penso meglio, l'allevatore mi aveva detto che era proprio quella colorazione lì: cucù-argentato.
E se non erro mi ha anche detto che da loro possono nascere solo pulcini con lo stesso piumaggio e quindi un colore "omologato" sempre...infatti prima di prenderli avevo scelto un'altra coppia: lui nero collo argento e lei nero ramata, ma da questa coppia, sarebbero potuti nascere anche pulcini di colorazioni non "omologate", così almeno mi aveva detto...per cui alla fine ho optato per questi (ed un ringraziamento va anche a lui per la pazienza che ha avuto con me, visto che non riuscivo a decidermi e abbiamo impacchettato prima una coppia e poi dopo l'altra...sant'uomo :lol: :lol: ).
X Angelo, sì, l'uovo sembra che abbia un bel colore, spero che diventi anche più scuro man mano che cresce la gallina (motivo fondamentale per cui ho optato per le marans) però lascio decidere voi che siete molto più esperti di me. E poi mi chiedevo se eventualmente, le galline nate dalla mia coppia conservassero la stessa pigmentazione dell'uovo, o se fosse più scura o più chiara...
L'incubatrice nn ce l'ho ancora, per questo volevo ovviare alla cosa con una in carne ed ossa :mrgreen: :mrgreen: , per ora e poi magari prenderne una... Per quanto riguarda il prezzo, le ho pagate 100€ (mitico regalo di Natale :mrgreen: :mrgreen: )
Un saluto a tutti ragazzi,ed un ringraziamento; e se avete altri consigli da darmi su questa razza, che riguardi l'alimentazione o qualunque altra cosa, non esitate! Sono tutt'orecchi.
Pasquale

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 15:05

Ciao Angelo!
pensi che i miei siano piccoli per l'età che hanno? Dovrebbero essere più grandi?

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 16:09

Angelo1972 ha scritto:A proposito, Diliboi quali colorazioni hai?


Di solito i nati a primavera iniziano a deporre a fine anno, inizio anno nuovo.
Io ho nero-rame, nero-argento, frumento, cucù-argento, cucu-dorato, bianca, blu-rame. Queste sono tutte varietà di marans riconosciute dal marans-club-de-france, poi ce ne sono altre 3 riconosciute, la nero-unito, la fulva a coda nera e l'ermellinata, in tutto fanno 10 varietà riconosciute. ve ne sono altre non ancora omologate tra cui la splash, la salmonata ecc. Se si accopiano due soggetti della stessa varietà usciranno sempre soggetti uguali ai genitori (tranne la blu-rame) se si accoppiano soggetti di diverse varietà esce fuori di tutto e di più.

http://marans.eu/varietes.htm#varietes
Allegati
gallocucuargento.JPG
Gallo di un anno circa
gruppocucuargento.JPG

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 16:22

Posto lo standard italiano della Marans
Allegati
MARANS.docx
(75.65 KiB) Scaricato 133 volte

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 18:29

Ma è vero che la marans non prende la marek.?

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 19:48

zayed ha scritto:Ciao Angelo!
pensi che i miei siano piccoli per l'età che hanno? Dovrebbero essere più grandi?



Ciao, ci sono tante persone che per risparmiare sul mangime (perchè ne hanno tanti) pesano le porzioni (lo fanno anche con gli altri animali) quindi magari possono sembrare piccoli ma come diceva il nostro amico prima, "l'occhio del padrone ingrassa..........".
Questo però non significa nulla perchè noi "giudichiamo" dalle foto e non dal vivo quindi può sembrare piccolo ma non lo è, poi non è detto che devono pesare per forza 4 kg.
Dalla foto vedo che il gallo ha già gli speroni "pronunciati" per questo ti dicevo che forse ha più di sei mesi.
Comunque sono belli.

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 20:16

Grazie a Diliboi e Giovanni per tutte le informazioni che mi avete dato!! Ve ne sono grato, fa sempre piacere sapere quanto più possibile riguardo qualcosa che ti sta a cuore (le marans in questo caso)
X Angelo-Purtroppo ancora nn ci capisco molto per rendermi conto dell'età osservando le caratteristiche fisiche, ma col tempo imparerò anch'io ;) ;) Per quanto riguarda l'alimentazione mi sembra che il signore dove li ho presi avesse una mangiatoia a tramoggia, e quindi ho supposto alimentazione a volontà (d'altronde faccio così anche io)... dal vivo posso dirti che nn sono solo penne, a me sembrano belli "nghiommati" come si dice dalle mie parti, "compressi" per dirla in italiano ;) ;) :mrgreen: ma purtroppo nn ho un riscontro avendo avuto solo questi ed essendo i primi che vedo dal vivo...Cmq mi fa piacere che ti piacciano ;)
Pasquale

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 20:22

Ah, mi ero dimenticato di chiedervi un'altra cosa, lo avevo fatto anche prima ma forse è passata in sordina: i figli di questa coppia deporranno un uovo di colorazione uguale oppure c'è la possibiltà che sia più scuro o più chiaro?
Grazie di nuovo
;)

Re: Le mie Marans

23/01/2014, 20:42

Si! C'è la possibiltà che sia più scuro o più chiaro!!
Rispondi al messaggio