02/03/2012, 1:20
02/03/2012, 1:37
02/03/2012, 1:41
02/03/2012, 1:54
Naturaliter ha scritto:Sì, certo sono incroci, ma non ci vedo nulla di male in questo. E' piuttosto improbabile trovare una showgirl tra diversi polli che presentano caratteristiche di non purezza di razza, ciò non toglie che vi possa essere qualche soggetto fenotipicamente somigliante.
A quale gallina collo nudo ti riferisci?
Il gallo che hai preso globalmente non è male, anche se ripeto la qualità non è il massimo, non pretenderei molto in questo tipo di allevamento visto così nel complesso.
Allevare razze ornamentali e mantenere una certa qualità non credo sia cosa da tutti, senza offese, perciò ecco richiederebbe spazi adeguati, secondo le stagioni e condizioni ambientali, un'alimentazione articolata con vari nutrienti ( se no si possono vedere alcuni animali come alcuni in foto che presentano carenze nutrizionali, che si sono ripercosse nella crescita, con anche fenomeni di rachitismo), lettiera rimovibile e pavimentazione lavabile per asportare deiezioni e materiali residui di vario genere.
Gli ibridi solitamente sono più versati ed in grado di adattarsi a condizioni avverse, ovviamente dipende dal tipo di ibridi.
Meglio perciò limitare il numero a pochi capi e tenerli al meglio.
La razza moroseta ad es. richiede ambienti d'allevamento piuttosto asciutti, anche se abituata adattarsi a razzolare in un prato, ma è importante che siano sempre disponibili ripari.
Nella seconda gallina che hai preso si vedono in atto i geni Frizzle o penna riccia.
02/03/2012, 10:12
02/03/2012, 10:32
alessiozanon ha scritto:Bene Tiscallo . Il gallo che hai scelto mi piace e corrisponde nei caratteri essenziali alla moro a seta, Vedremo i colori che purtroppo non so cosa ti daranno.
Le tue foto chiariscono pure che non c'è nessuna Show Girl in Sardegna ma ibridi collo nudo di moro a seta.
Quindi animali il cui prezzo commerciale oscilla tra 5 e 10 euro max
Dalla signora che hai visitato ci sono soggetti ibridi e alcuni di razza .
Il combattente indiano , i bantam di Giava,due femmine araucane, un Barbuto di Anversa nero ,alcune Moro a seta.
Controlla sempre bene lo standard e la colorazione evitando di comprare soggetti fuori tipo.
02/03/2012, 11:45
02/03/2012, 13:24
02/03/2012, 13:34
02/03/2012, 14:03
Mago ha scritto:Accidenti che casino, Tiscallo! Dopo aver visto tutte queste foto l'unica cosa che mi viene da dire è se questa signora non poteva dedicare tutto lo spazio e il tempo e il denaro che ha a una o solo due razze e, per contro, curarle opportunamente.
E' chiaro che la poverina a suo tempo ha speso dei soldi, ma anche il denaro guadagnato onestamente se lo metti sotto terra marcisce.
Non sono male le moroseta fulve e neppure forse le cocincina. Poi...che dire... stai attento perchè dal casino delle ibridazioni non ne vieni più a capo. Volgarmente si parla di 12 generazioni prima di poter escludere che una data peculiarità ti rispunti fuori... poi dopo finisce che non riesci più a ottenere dai tuoi ibridi gli indirizzi che vuoi, siano essi uova o carne, o anche solo uniformità di tipo.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.