 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mirkobs78
Iscritto il: 07/11/2011, 13:52 Messaggi: 404 Località: Visano (Bs)
|
Ciao a tutti.Sto incubando 100 uova di quaglia da volo.Stasera,dopo 7 giorni di incubazione volevo vedere se c'era qualcosa,ma non si riesce a vedere nulla, un po' per come è fatto l'uovo di quaglia, un po' per le sue colorazioni. Voi come fate? Grazie
_________________ Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
|
26/12/2011, 19:55 |
|
 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Nelle uova di quaglia la speratura se effettuata, meglio farla verso il 10/12 giorno di incubazione...perche prima si fa molta fatica visto lo spessore del guscio, a meno che tu non abbia la luce utilizzata comunemente negli incubatoi...che otretutto è reperibile in commercio ma non mi ricordo affatto ne il nome commerciale dell'attrezzo ne la ditta... 
|
26/12/2011, 22:20 |
|
 |
tanalla
Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
|
al 10 12 giorno???? anche se la fai al 5 6 giorno riesci già a vedere se l'uovo è fecondo o meno... io uso una pila di quelle che si mettono in testa, una di quelle che si usa per pescare in spiaggia di notte... se tu non riesci a vedere è perchè il guscio dell'uovo è troppo spesso, e uova così non dovresti neanche incubarle perchè il pulcino avrà grossi problemi a riuscire a romperlo..
_________________ aridatece Zeman!!
|
26/12/2011, 22:50 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ho detto decimo o dodicesimo giorno per il fatto che oltre alla speratura completa per visualizzare l'embrione, e possibile diagnosticarne anche la morte....se il guscio e spesso cosa normale nelle quaglie alimentate con diete casalinghe piuttosto che industriali, vengono anche negli incubatoi utilizzate maggiormente perche a parita di superficie rispetto a quello di gallina possiede piu pori che ne aumentano la permeabilità dell'umidità....quindi il guscio si ammorbidisce comunque..che il guscio non deve essere troppo spesso su questo siamo d'accordo e quindi nulla da dire...ma seppur con i suoi pro e i suoi contro e sempre meglio un guscio leggermente piu spesso che sottile...(per la penetrazione di germi, dimensioni dei pori ecc)....Visto che il nostro socio mirkobs alleva quaglie deduco con una dieta casalinga ho suggerito una speratura al 10/12 giorno....
|
26/12/2011, 23:05 |
|
 |
mirkobs78
Iscritto il: 07/11/2011, 13:52 Messaggi: 404 Località: Visano (Bs)
|
Ciao ragazzi...a quanto mantengo temperatura e umidità? Grazieeeeeeeeeeeeeee!!!
_________________ Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
|
02/01/2012, 14:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|