Che belle !!!! non vedo l'ora che mi nascano le mie, ora sto raccogliendo un pò di "rottame" per realizzare la gabbia e la camera riscaldata, ho 2 opzioni: sono in possesso di lampade rosse e di una apposita griglia con resistenza scaldante...le farei passare da un termostato digitale, cos'è meglio secondo voi??
Ciao,io uso la lampada ad infrarossi e pure quella normale ad incandescenza perche non ho altro Lasciando la luce accesa per 24 ore crescono più velocemente Potresti abbinare la griglia per il calore con termostato e la lampada per la luce . Le mie ultime nate come si vede sono dentro una lettiera per gatti che ho modificato alla meglio,fino a ieri avevano una lampada normale 75watt ora ne hanno una da 25watt col caldo che fa basta e avanza . Saluti Davide
Questa e' la mia preferita ,ha un colore nero con riflessi argentati ......E spero tanto che sia femmina cosi la metto col maschio bianco per vedere cosa viene fuori
E già mischiata con bianco, per quello le strisce bianche sulle piume. . Eventualmente nascerà qualcosa di pezzato o simile a questa. Magari ti nasce una tuxedo se ha recessivo.
Ecco il mio risultato... Voliera di recupero a 2 piani modificata nel seguente modo: parte superiore dx chiusa con parquet di scarto, riscaldata tramite apposita griglia appesa al coperchio, coperchio ricavato da un ritaglio di compensato, lampada interna ed esterna, abbeveratoio x pulcini, temperatura regolata da un termostato digitale (unico acquisto di 20€), rete del fondo sostituita con una rete molto fitta... Appena crescono ancora un pó le trasferisco al piano inferiore dove metteró una scatola per farle nascondere..
Hai fatto un gran bel lavoro l'unica cosa che potresti modificare è il fondo, meglio mettere rete zincata 1*1 e poi sotto metti un ripiano mobile che togli durante la pulizia lo lavi e lo riposizioni . Io ho fatto cosi e devo dire che funziona alla grande ,per agevolare la pulizia metto un po di trucioli ......questo solo per le quaglie da 10\15 giorni in su Saluti Davide
La rete zincata non ci avevo pensato...sono un pó un recupera "rottami" ihihih cmq mi segno il consiglio x la prossima modifica grazie x la dritta...invece il fondo mobile x la pulizia è già presente..
Anch'io cerco di recuperare e di costruirmi tutto da solo,non per una questione di soldi ma per il divertimento nel costruire le cose. L'ultimo recupero è stata una vecchia lettiera per gatti che utilizzo come allevatrice per le quaglie per i primi10 giorni e devo dire che ha funzionato bene
Hai fatto un bel lavoro, complimenti! Come suggerito da Davide la rete zincata a maglia di 1x1cm facilita la pulizia. La rete fitta la puoi mettere sopra quella da 1x1 nei primi giorni di vita dei pulcini che hanno zampette delicati. La puoi togliere dopo 1 settimana. Io uso rete in plastica da 0,6cm che è facile da mettere/togliere dallo sportellino. Buon allevamento!