  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	prima incubazione uova di quaglia   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao oggi finalmente ho preso le altre uova di quaglia e come promesso sto facendo la mia prima esperienza di incubazione le ho messe oggi pomeriggio e per adesso va tutto bene chiedo agli esperti se avete qualche buon consiglio da darmi e bene accetto grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 22:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 praticamente abbiamo la stessa incubatrice solo che a te e piu capiente volevo dirti che nel cestello che ho modificato sono entrate tutte le 80 uova che ho preso in questi giorni tu le uova di quaglia a che temperatura e umidita le porti visto che le hai incubato per molto tempo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 22:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 80 per ogni cestello??? nei mie ce ne stanno 60 a cestello.. comunque io incubo a 45 d'umidità temperatura 37,8... 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ma i tuoi cestelli sono gli originali per uova di quaglia    
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si si.... quanti cestelli ha la tua? 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 comunque le uova che ho inserito sono di quaglia da volo coturnix coturnix sono piu piccole di quelle da carne ho uova 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la mia a 2 cestelli identici hai tuoi solo che i miei sono per uova di polli e per questo ho fatto una modifica comunque senza danneggiarlo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ah! dimmi un pò come!! 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/01/2012, 23:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pippo79 
				
				
					 Iscritto il: 12/01/2012, 0:58 Messaggi: 271 Località: puglia bari
						 Formazione: dp elettrica ed elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 praticamente ho sabomato una riduzione nelle canaline originali con una rete metallica plastificata cosi da ottenere il giusto appoggio e venuto un buon lavoro le uova stanno dritte e non si muovono 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2012, 0:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tanalla 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi manderesti qualche foto?? perchè ci sto pensando a farlo pure io...! 
					
						 _________________ aridatece Zeman!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/01/2012, 0:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |